Borsa USA: calo S&P 500 e Nasdaq per azioni chip

Borsa USA: calo S&P 500 e Nasdaq per azioni chip
Websim ECONOMIA

Il mercato azionario ha vissuto una giornata altalenante venerdì, con il calo dell'S&P 500 e del Nasdaq trainato dalle azioni nel settore dei semiconduttori, mentre gli investitori hanno anche valutato i dati sulle attività commerciali negli Stati Uniti, che sono risultati migliori del previsto. L'azienda di chip AI Nvidia ha registrato un calo del 4,4%, dopo che le perdite della sessione precedente hanno fatto tornare la sua valutazione di mercato al di sotto di quella di Microsoft (Websim)

Ne parlano anche altre testate

L’Ue accusa Apple di violazione del Dma, i pm chiedono di avviare un’azione penale contro Boeing, Ubs apprezza la svolta sull’elettrico di Ferrari, Broadcom si allea con ByteDance sui chip per l’AI e le autorità Usa bocciano i piani di risoluzione delle banche: ecco i titoli da monitorare. (Milano Finanza)

Nella sessione di venerdì scorso, lo S&P 500 ha chiuso in calo dello 0,16% a 5.464,62 punti, mentre il Nasdaq Composite è sceso dello 0,18% a quota 17.689,36. A Wall Street i futures sui principali indici azionari Usa sono contrastati, con i contratti sul Nasdaq praticamente piatti e i contratti sul Dow Jones e sullo S&P 500 in rialzo rispettivamente dello 0,18% e dello 0,04%. (Borse.it)

S&P 100 Dow Jones (LA STAMPA Finanza)

Indici Usa: su il Dow, giù il Nasdaq

Wall Street: apertura debole, Nvidia (-2,4%) ancora in calo (Il Sole 24 ORE)

Alla campana di fine contrattazioni il Dow Jones è salito dello 0,77% a 39.135 punti mentre lo Standard & Poor's 500 ha perso lo 0,25% a 5.473 punti. In territorio misto, nella seduta di ieri, i principali indici delle borse americane, che hanno riaperto dopo la festività del Juneteenth Holiday 2024 osservata il 19 giugno. (SoldiOnline.it)

A Wall Street si vendono titoli hitech e si comprano banche ed energetici. Alla fine della giornata il Dow è salito dello 0,8%, l’S&P 500 ha preferito restare sulla parità mentre il Nasdaq è sceso dello 0,7%. (business24tv.it)