Lucio Corsi arriva secondo a Sanremo 2025, ecco le prime parole uscendo dall’Ariston: "Serve tempo per fare le cose"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Olly con ‘Balorda Nostalgia’ vince il festival di Sanremo 2025: “Dedico la mia a tutte persone che credono in quello che fanno”. Al secondo posto Lucio Corsi con ‘Volevo essere un duro’, al terzo Brunori Sas ‘L’albero delle noci’, al quarto Fedez con ‘Battito’, al quinto Simone Cristicchi con ‘Quando sarai piccola’. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lucio Corsi - direttamente dalla riviera ligure - è arrivato nello studio di Fabio Fazio e, a Che Tempo Che Fa, ha suonato la sua ormai iconica "Volevo essere un duro" che si è classificata seconda al concorso canoro più famoso d'Italia. (leggo.it)

Durante la puntata di "Che tempo che fa" sul Nove, Lucio Corsi, riveazione del Festival di Sanremo, è stato ospite di Fabio Fazio e bel corso dell'intervista è stato mostrato anche un video messaggio di Carlo Verdone che nella sua serie tv "Vita da Carlo" ha avuto proprio negli anni scorsi anche Lucio Corsi tra gli interpreti: " Questa mattina quando ho saputo che è arrivato secondo e che ha vinto il premio Mia Martini, sono stato veramente molto contento. (la Repubblica)

A Che Tempo Che Fa, Lucio Corsi riceve un affettuoso videomessaggio da Carlo Verdone, che lo celebra come un artista autentico e visionario. Dopo il secondo posto e il Premio Mia Martini, per Verdone il cantautore è destinato a lasciare un segno profondo nella musica italiana. (ilmessaggero.it)

Il menestrello grossetano nella serata finale della kermesse ha infatti eseguito la sua canzone, ‘Volevo essere un duro’, suonando una chitarra elettrica firmata Wandrè – una ‘Oval’ –, creata nel 1958 dal liutaio cavriaghese Antonio Pioli, che tra il 1957 e il 1968 ideò, e nella sua bottega realizzò circa 30 modelli, poi fabbricati in serie e marchiati con quello che, a lungo, fu creduto il suo soprannome: Wandrè, appunto. (il Resto del Carlino)

La Carriera di Lucio Corsi: Dai Primi Passi a Sanremo 2025 Lucio Corsi nasce a Grosseto il 15 ottobre 1993, e fin dalla giovane età mostra una grande passione per la musica. (SofiaOggi.com)

Dopo anni dominati da produzioni pop sperimentali, la vittoria del talento genuino ha riscritto le regole del palcoscenico, dimostrando che la capacità di raccontare storie attraverso la musica, unita a uno stile personale e ricercato, è ancora la chiave per conquistare cuori e menti. (ilmattino.it)