Meteo, tregua dell'inverno poi tornano freddo, pioggia e vento: ecco dove e quando

Approfondimenti:
Maltempo

Nella seconda parte della settimana è atteso un cedimento dell'alta pressione con ritorno delle umide correnti oceaniche. La perturbazione raggiungerà il Centro-Nord Italia già nel corso della giornata di giovedì 19 dicembre portando piogge sparse Tempo in deciso miglioramento da domani, salvo residui disturbi tra Basilicata, Puglia, Calabria e nord Sicilia. La pausa dal maltempo sarà però di breve durata. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre fonti

Clima stabile e soleggiato da Nord a Sud in Italia, ma da mercoledì i primi segnali di indebolimento dell'anticiclone complice l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo e piogge. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni. (METEO.IT)

L’Alta Pressione garantisce una generale stabilità meteorologica, con un contestuale aumento delle temperature. Stabilità atmosferica e clima mite per 3-4 giorni (Meteo Giornale)

La Val Padana sarà avvolta da fitte nebbie, mentre lungo le coste tirreniche prevarranno le nubi basse. Invece, il Sole sarà protagonista sulle montagne e nelle regioni del basso Adriatico, dove il clima risulterà più limpido e gradevole. (MeteoLive.it)

Gazzetta Meteo, sabato con pioggia e il freddo arriva da domenica

La causa sarà il transito di correnti d'aria di origine polare sui settori centro-settentrionali dell'Europa, correnti che determineranno condizioni di forte instabilità nella seconda parte della settimana. (iLMeteo.it)

La fase stabile e soleggiata lascerà spazio al ritorno di condizioni meteo invernali a partire da giovedì, quando un fronte di aria fredda attraverserà la nostra Penisola da nord a sud, accompagnato da un sensibile calo delle temperature Fino a mercoledì avremo condizioni prevalentemente soleggiate, con qualche addensamento in arrivo sull'area tirrenica (3bmeteo)

Difatti, come confermato dai modelli fisico matematici, nel corso di sabato 14 Dicembre, una massa di aria instabile raggiungerà sia la Puglia che la Basilicata determinando un peggioramento del tempo con piogge e temporali specie in mattinata su Barese, Brindisino, Tarantino e Leccese. (La Gazzetta del Mezzogiorno)