Napoli festeggia i suoi 2500 anni con eventi imperdibili dal 25 Marzo

“Il programma per i 2500 anni di Napoli è articolato. Nasce da un confronto con le istituzioni culturali, le realtà sociali e le forze imprenditoriali che hanno contribuito a costruire una programmazione aperta, partecipativa e in evoluzione”, così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha presentato le celebrazioni per i 2500 anni della città. Il primo cittadino ha annunciato il calendario eventi qualche giorno fa, ribattezzato “Napoli Millenaria”, insieme a Laura Valente, che sta vestendo i panni del direttore artistico. (Everyeye Lifestyle)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si è tenuta sabato la XV edizione di “Sestos”, evento dedicato allo studio e tutela della tradizione vestimentaria della Sardegna. Cultura, artigianato e musica per una serata che ha riscosso grande consenso al Teatro Comunale di Ittiri. (SARdies.it)

Arriva la notizia dell’ultim’ora dal centro sportivo di Castel Volturno: l’infortunio muscolare mette fuori dai giochi un giocatore della SSC Napoli. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Inizia stasera la celebrazione dei 2500 anni della città, un programma intitolato significativamente «Napoli millenaria»; il pensiero va subito a Eduardo ed è con la proiezione della versione Rai del 1962 di «Napoli milionaria» al San Carlo che viene inaugurato l’anniversario, alle 20.30: un modo per cominciare nel segno del grande drammaturgo, ricordando che proprio il 25 marzo di 80 anni fa, con la Seconda guerra mondiale ancora in corso, il teatro napoletano tenne a battesimo la vicenda di Gennaro Jovine, destinata a entrare nella storia italiana. (ilmattino.it)

Si parte il 25 marzo dal Teatro di San Carlo con “Napoli Milionaria”, dove 80 anni fa Eduardo De Filippo metteva in scena la prima dell’opera. Un anno di eventi, mostre, spettacoli e iniziative culturali che renderanno omaggio al ricco patrimonio storico, artistico, scientifico e identitario di Neapolis. (ilmattino.it)