Treni – Parigi e Milano più vicine: ricollegate dopo 19 mesi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TViWeb INTERNO

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA Treni: Parigi e Milano di nuovo collegate dopo 19 mesi di stop Dopo un’interruzione durata un anno e mezzo, il collegamento ferroviario tra Parigi e Milano è stato finalmente ripristinato. Il blocco era stato causato da una frana avvenuta il 27 agosto 2023 nella valle della Maurienne, nelle Alpi francesi, che aveva travolto la linea ferroviaria, una strada dipartimentale e l’autostrada A43 (TViWeb)

Su altri media

– Riprende oggi il collegamento diretto ad Alta Velocità con Tgv Inoui tra l'Italia e la Francia con 3 A/R al giorno da Milano e Torino a Parigi, grazie al ripristino della tratta ferroviaria danneggiata dalla frana nella valle della Maurienne (Il Giorno)

Con lo slogan "Vai a Parigi. Siamo diretti!", SNCF Voyageurs ha celebrato oggi, alla stazione di Porta Susa, la riapertura del collegamento ferroviario diretto tra Torino e Parigi. Il servizio era stato interrotto nell’agosto 2023 a causa di una frana nella Valle della Maurienne che aveva colpito la linea ferroviaria francese. (Torino Cronaca)

La ripresa è stata graduale, il capoluogo piemontese ad esempio è tornato a essere collegato con la capitale francese da una tratta di più di otto ore – una parte di questa a bordo di un bus sostitutivo – a partire da giugno scorso, quando il blocco assoluto è stato superato. (Everyeye Lifestyle)

Prima della chiusura del traforo, il servizio aveva registrato un grande successo, con untasso di occupazione medio del 83% sulla tratta francese e un milione di passeggeri nel primo anno di attività. Dopo 18 mesi riparte la linea ferroviaria Milano-Parigi e Parigi-Milano. (Il Fatto Quotidiano)

La frana nella valle della Maurienne, a fine agosto 2023, è finalmente soltanto un ricordo e i passeggeri possono tornare ad attraversare le Alpi in 7 ore, da ieri con tre treni giornalieri delle Sncf, le ferrovie francesi, da oggi anche con i due Frecciarossa di Trenitalia. (Il Messaggero)

Tra i passeggeri di Torino del primo TGV INOUI, che ha ripreso la sua corsa dopo mesi di stop, c'è una giovane coppia. Torino e Parigi tornano a essere più vicine, non solo geograficamente, ma anche per le storie che questo treno porta con sé. (Torino Cronaca)