Dazi, ecco a quali contromisure lavora l’Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

L’Europa e l’Italia studiano le contromisure agli annunciati dazi americani. Che devono andare oltre una semplice azione di difesa, propone il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: «Non basta difendersi sul piano commerciale, occorre una nuova politica industriale che restituisca competitività alle nostre imprese». Dunque «agire, non solo reagire», dice il ministro, spiegando che l’Italia ha indicato all’Europa «la strada delle riforme, da realizzare subito, con una chiara visione strategica». (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

E' guerra dei dazi Usa-Ue. Da oggi 12 marzo gli Usa applicano un dazio del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio e l'Europa ha annunciato contromisure. La reazione del presidente americano, Donald Trump, non si è fatta attendere. (Adnkronos)

A tal riguardo Coldiretti e Filiera Italia hanno proposto un’alleanza degli agricoltori italiani, americani e canadesi "per dire stop alla guerra dei dazi che colpisce imprese e cittadini stravolgendo i flussi commerciali con effetti pesantissimi sulle economie nazionali". (LA STAMPA Finanza)

Ma quale sarà l’impatto delle contromisure europee sui prodotti americani? Molto basso, dice al Telegiornale della RSI, Alessandro Fossati, titolare di un’azienda ticinese che commercia in acciaio. “Si tratta di un annuncio con un fine sostanzialmente comunicativo - afferma l’imprenditore -, ma non avrà un impatto su quella che è l’economia europea”. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Come in un flipper, la biglia dei dazi statunitensi lanciata da Donald Trump contro l’import da Europa e Canada, Cina e Messico rimbalza ormai impazzita e senza apparenti prospettive di sosta da una parte all’altra dell’Atlantico, tra le due sponde del Pacifico e pure su e giù attraverso la frontiera tra Stati Uniti e Canada. (Il Fatto Quotidiano)

Le prime avvisaglie della guerra commerciale che prende forma all’orizzonte sono arrivate all’alba di ieri, dopo l’entrata in vigore - allo scoccare della mezzanotte americana - dei dazi al 25%, senza eccezioni né esenzioni, sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. (ilmessaggero.it)

In risposta a questi dazi, giudicati “ingiustificati e ingiusti”, la Commissione ha lanciato stamattina una serie di contromisure per proteggere le aziende, i lavoratori e i consumatori europei dall’impatto di queste restrizioni commerciali. (Agenzia askanews)