Michele Franceschini morto di covid a 52 anni. Lascia due bimbi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

Al Covid Hospital sono stati attivati altri due posti di terapia intensiva, subito occupati da due pazienti provenienti dall’Anconetano

Michele era una bellissima persona, disponibile nel suo lavoro, molto preciso e apprezzato da quanti l’hanno conosciuto, soprattutto per le sue competenze.

Macerata, 8 marzo 2021 - Il Covid-19 ha strappato alla vita un maceratese di 52 anni, Michele Franceschini, originario di Senigallia, perito agrario e padre di due bambini. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri media

Continuano a salire in tutta Italia i ricoveri covid sia nei reparti di terapia intensiva che nei reparti non critici e sono ormai diverse le regioni dove la situazione degli ospedali è al collasso con numeri ben oltre la soglia massima. (Fanpage.it)

Durante le giornate di sabato e domenica il numero di accessi è lievemente diminuito, assestandosi sui 27 accessi di pazienti Covid e 68 di pazienti non Covid di domenica Nella giornata di venerdì erano 401 i posti letto occupati: ad oggi sono 431 i pazienti ricoverati, di cui 35 in terapia intensiva. (Il Giorno)

Il rapporto contagi/tamponi si attesta al 9,7% per quanto riguarda i nuovi positivi, 11,9% se si considerano tutti i dati. Nel dettaglio dei nuovi positivi di oggi, 125 sono asintomatici e altri 148 pauci sintomatici, tutti seguiti a domicilio (il Dolomiti)

Terapie intensive: quali sono le Regioni a rischio. A differenza della prima e della seconda ondata, infatti, questa volta gli ospedali sono già pieni di pazienti con Covid (Money.it)

I ricoverati non in terapia intensiva sono 2.263(+ 40 rispetto a ieri). I tamponi diagnostici finora processati sono 3.139.569 (+ 26.879 rispetto a ieri), di cui 1.198. (La Repubblica)

“E’ stato molto importante soprattutto per i parenti di chi non ce l’ha fatta Non solo in terapia intensiva, anche in fase di ricovero”. (Il Fatto Quotidiano)