Torna il maltempo, allerta gialla nel Lametino con piogge e venti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'area di bassa pressione presente, dalle prime ore di domani, tra la Tunisia e lo stretto di Sicilia, determinerà una fase di maltempo anche in Calabria associato ad un rinforzo della ventilazione dai quadranti orientali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato allerta gialla su parte della Calabria compreso il Lametino. L'avviso prevede dalle prime ore di domani, venerdì 7 marzo, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, con particolare riferimento ai settori meridionali e ionici. (Il Lametino)
Su altri media
L’Italia è divisa tra caldo primaverile e nubifragi, con temperature più calde in Lombardia che in Sicilia e Calabria. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)
Leggi tutta la notizia L'area di bassa pressione presente, dalle prime ore di domani, tra la Tunisia e lo stretto di Sicilia, determinerà una... (Virgilio)
Nei giorni tra domenica e lunedì, assisteremo a un deciso rialzo termico su gran parte del Paese, un’anticipazione dell’arrivo di una perturbazione atlantica che, all’inizio della prossima settimana, investirà molte regioni italiane. (Tempo Italia)
In risposta a queste condizioni meteorologiche avverse, diversi comuni siciliani hanno deciso di disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. (95047)
Sarà un venerdì bicolore, domani, per la Sicilia, dal punto di vista meteorologico, con l’allerta meteo, diramato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, in vigore dalla mezzanotte e per le 24 ore successive. (siracusa2000.com)
Il maltempo torna sull'Italia. Un venerdì, 7 marzo 2025, da incubo in molte regioni italiane con l'allerta diramata dalla Protezione civile e che ha spinto i sindaci di diverse città a chiudere le scuole. (leggo.it)