Istat, l'inflazione di febbraio all'1,6%, carrello spesa +2%
Inflazione in leggera accelerazione a febbraio: il mese scorso l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, è aumentata dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell'1,6% rispetto a febbraio 2024 (da +1,5% del mese precedente); la stima preliminare era +1,7%. Lo rende noto l'Istat diffondendo le stime preliminari dei prezzi al consumo. Sempre a febbraio il cosiddetto carrello della spesa torna ad accelerare, ma anche questo meno del previsto: il tasso tendenziale di variazione dei prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona sale dal +1,7% di gennaio a +2,0%. (Tiscali Notizie)
Ne parlano anche altri giornali
Nel mese di febbraio 2025, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell'1,6% rispetto a... (Virgilio)
Sempre a febbraio il cosiddetto carrello della spesa torna ad accelerare, ma anche questo meno del previsto: il tasso tendenziale di variazione dei prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona sale dal +1,7% di gennaio a +2,0%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
DONA ORA (Aduc)
L'inflazione italiana ha intrapreso un percorso ascendente a partire da dicembre 2023 segnando ora il massimo da ottobre 2023 quando il dato si attestava a 1,7%. Grafico Mensile dell'Inflazione Italiana su base annuale - Fonte: TradingView. (XTB)
Con l’inflazione a questi livelli, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima ricadute, per una famiglia media, pari a +504,00 euro annui, di cui +112,00 solo nel settore alimentare. Corre più veloce il carrello della spesa, che segna quota +2%. (Federconsumatori)
Tuttavia, si osserva un rallentamento dei prezzi per alcuni servizi, come quelli relativi ai trasporti (da +2,5% a +1,9%), alle comunicazioni (da +1,1% a +0,5%) e quelli ricreativi, inclusi riparazioni e cura della persona (da +3,3% a +3,1%). (Business Community)