“Diavoli 2”: «Stavolta io e Dempsey lotteremo alla pari»

Ma quello della finanza è anche un mondo molto pericoloso, tanto che la serie prenderà una decisa tinta “crime”.

«Sarà proprio in questo scenario che Dominic cercherà di portare l’ex pupillo di nuovo dalla sua parte».

E in quanto al suo protagonista… «Tutto quello che ho capito dell’alta finanza è che preferisco starne alla larga» scherza Borghi.

Alessandro Borghi racconta l’incontro-scontro con l’attore di Hollywood in “Diavoli 2” Alessandro Borghi nella seconda stagione di "Diavoli" Credit: Sky Paolo Fiorelli. (Tv Sorrisi e Canzoni)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Alessandro Borghi è attualmente uno dei principali e più amati attori del cinema italiano. A quanto pare, il giovane Borghi è cresciuto a stretto contatto con persone non molto raccomandabili, da cui ha deciso ben presto di distaccarsi. (Primo Articolo)

“Ma nel corso di una carriera multiforme, Giovanna Ralli ha messo la sua verve e l’impeto drammatico a servizio di grandi autori come Mario Monicelli, Ettore Scola, Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, affiancando partner leggendari come Tognazzi, Totò, Vittorio Gassman, Mastroianni e Sordi. (Quotidiano di Ragusa)

Alessandro Borghi e Patrick Dempsey si raccontano. Qual è il suo maggiore investimento? Cosa pensa del rapporto tra Dominic e Massimo? (Vogue Italia)

Alessandro Borghi è attualmente uno dei principali e più amati attori del cinema italiano. Alessandro Borghi era un semplice ragazzo del quartiere EUR della capitale, prima di diventare l'attore pluripremiato del David di Donatello e dei Nastri D'Argento. (Primo Articolo)

Tra i più amati attori italiani del momento, Alessandro Borghi in pochi anni ha dimostrato di avere un carisma e un talento raro nell’attuale panorama cinematografico, ottenendo tanto le lodi del pubblico quanto quelle della critica, che in più occasioni ne ha riconosciuto l'arte e il talento. (Sky Tg24 )

Anche Patrick Dempsey torna a interpretare l’eminenza grigia della finanza globale nelle sue «debolezze e punti di forza», in un chiaroscuro continuo che gli dà spessore e plasticità. «Mettiamo a confronto gli esseri umani con le loro paure - ha spiegato l’attore romano - facendoli uscire dalla loro zona di comfort. (La Gazzetta del Mezzogiorno)