Diabolik – Ginko all’attacco! va in onda stasera in tv su Rai 2: il Re del Terrore torna con un un cast stellare. Scopri tutte le curiosità e la trama
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Re del Terrore torna in azione questa sera, venerdì 25 aprile alle 21.20 su Rai 2, con Diabolik – Ginko all’attacco!, secondo capitolo della trilogia cinematografica firmata dai Manetti Bros. Dopo il successo del primo film, la saga ispirata ai celebri fumetti delle sorelle Giussani prosegue con un cast rinnovato e una trama ricca di colpi di scena, suspense e atmosfere noir. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da RaiDue (@instarai2) La trama: il piano di Ginko e il colpo di scena Il film si apre con Diabolik che mette a segno il furto della preziosa corona di Armen, ma l’ispettore Ginko, suo acerrimo nemico, ha previsto la mossa: ricopre i gioielli di una speciale vernice radioattiva, così da poterli tracciare. (Corriere dell’Umbria)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il cast è da capogiro: Giacomo Gianniotti interpreta Diabolik, succedendo a Luca Marinelli con sorprendente naturalezza. Accanto a lui, la magnetica Miriam Leone nei panni di Eva Kant, l’immancabile Valerio Mastandrea nel ruolo dell’ispettore Ginko, e una regale Monica Bellucci come duchessa Altea di Vallenberg. (L'architetto)
L’ispettore Ginko, nemico numero uno del criminale in calzamaglia, ordisce un piano per catturare Diabolik: avendo previsto il furto di una collezione di preziosissimi gioielli, il poliziotto li ricopre di una vernice radioattiva. (Rai.it)
Chi è il volto misterioso che si nasconde dietro al Re del Terrore in Diabolik – Ginko all’attacco!? No, non si tratta più dell'attore Luca Marinelli, ma il volto noto Grey’s Anatomy. Stiamo parlando di Giacomo Gianniotti, sex symbol italiano grazie al ruolo di Elia Marini nella serie Inganno di Pappi Corsicato (disponibile su Netflix). (Corriere dell’Umbria)

Chi è Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Diabolik - Il Film (@diabolikfilm) (Corriere dell’Umbria)
Diabolik è, senza alcun dubbio, uno dei fumetti più famosi e importanti della storia italiana. Nato dalla mente delle sorelle Angela e Luciana Giussani, rivoluzionò il mercato editoriale dando vita a quello che viene definito fumetto nero. (Corriere dell’Umbria)