Finale di Coppa Italia, Milan e Bologna: biglietti e settori allo stadio Olimpico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Sarà un’occasione da sold out, quella del 14 maggio all’Olimpico di Roma, dove si affronteranno Milan e Bologna nella finale di Coppa Italia. Con una capienza di 68.000 spettatori – il pubblico delle grandi occasioni –, la partita, in programma alle 20:45, non assegnerà solo il trofeo ma potrebbe garantire anche un posto in Europa League. Di quei biglietti, circa 30.000 sono stati riservati a ciascuna tifoseria, mentre i restanti saranno gestiti dalla Lega Serie A, che nei prossimi giorni comunicherà ufficialmente prezzi e modalità d’acquisto.

I rossoneri, che dopo il derby contro l’Inter hanno confermato la loro presenza in finale, avranno come punto di riferimento la Curva Sud, dove si prevede un’affluenza massiccia. È lì che, durante le ultime partite, si è concentrata gran parte della vocalità della tifoseria milanista, con cori e incitamenti che hanno caratterizzato anche la vittoria in semifinale. Dal canto suo, il Bologna – alla prima finale dopo decenni – porterà una delegazione altrettanto numerosa, con i petroniani pronti a riempire gli spazi loro assegnati.

La distribuzione dei settori, già delineata, rispecchia il tradizionale schema delle finali: le due curve ospiteranno le tifoserie organizzate, mentre le tribune saranno divise in modo da evitare contatti tra i sostenitori delle due squadre. Quello che resta da definire, oltre ai dettagli sui prezzi – attesi a breve –, è l’eventuale assegnazione dei biglietti rimanenti, che potrebbero essere messi in vendita per il pubblico neutro o distribuiti attraverso i canali ufficiali dei club.