Modello 730, le novità 2025 e le date: dagli affitti brevi al bonus tredicesima. La guida
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli 730 per la dichiarazione dei redditi di quest'anno. Dal prossimo 30 aprile l'Agenzia renderà disponibile il modello precompilato 2025. Dal 20 maggio sarà poi possibile visionare, confermare o modificare i dati preinseriti. Il 730 precompilato permette ai contribuenti di scegliere tra due versioni: una versione semplificata con sezioni intuitive (casa, famiglia, spese sostenute, bonus edilizi) e la modalità ordinaria. (Il Gazzettino)
Ne parlano anche altri giornali
Dichiarazione dei redditi alle porte: prepara ogni documento, perché da quest’anno puoi detrarre anche queste spese. (Tech CuE)
Il decreto Adempimenti ( D.Lgs. (Ipsoa)
Vediamo tutto quello che c'è da sapere per evitare di commettere errori. A partire dal 10 aprile 2025, tutti i contribuenti, compresi i non contribuenti, dovranno presentare la dichiarazione dei redditi. (Sortir à Paris)