SdR25, Giorgetti: Ripensare il sistema della previdenza privata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
AdvisorOnline ECONOMIA

Un appello deciso a ripensare il futuro della previdenza integrativa, un richiamo all’educazione finanziaria delle nuove generazioni e un monito sulle sfide sistemiche che attendono l’Europa. Sono questi i punti chiave dell’intervento video del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti (in foto) trasmesso alla conferenza inaugurale del Salone del Risparmio 2025. Giorgetti ha acceso i riflettori su una questione sempre scivolosa: l’equità intergenerazionale. (AdvisorOnline)

La notizia riportata su altri media

A rischio c’è l’adeguatezza delle pensioni, soprattutto in uno scenario in cui la vita media si allunga e i tassi di sostituzione (è il rapporto tra l’assegno previdenziale e l’ultimo stipendio) si riducono. (Corriere della Sera)

È quanto è emerso dalla conferenza di Assogestioni "Pilastri per il futuro. Sinergie e prospettive di sviluppo per rafforzare la previdenza", un momento di confronto e analisi critica sul rafforzamento del sistema previdenziale italiano. (La Stampa)

«Penso sia arrivato il momento di innovare il sistema della previdenza privata che, salvo limitati interventi, è ancora basato sulla riforma del 2005». Guardando al futuro, ha aggiunto, «è evidente che sarà sempre più essenziale il ruolo della previdenza complementare». (il Giornale)

Pensioni: Osnato (FdI), bene Giorgetti su previdenza privata, si' a riforma (Il Sole 24 ORE)

La Regione Lazio e Roma Capitale hanno attivato diverse iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche riconoscendo il loro valore culturale, sociale ed economico. (Frosinone News)

La previdenza complementare rimane indietro nel nostro Paese. Le adesioni alla pensione alternativa mostrano sì un trend di crescita costante ma i livelli sono comunque inferiore a quelli di altri Paesi. (La Stampa)