Vittime del Covid, Virgilio: «Noi, comunità che è rimasta unita»

Breve ma intenso momento di commemorazione, oggi in Cortile Federico II, delle vittime del Covid. Come breve ma intenso è stato anche l'intervento del sindaco Andrea Virgilio. «Siamo qui - ha esordito il primo cittadino - per ricordare un periodo drammatico che non può essere archiviato. Non vogliamo dimenticare le strade vuote, il silenzio rotto dalle sirene delle ambulanze, la paura, le persone care che se ne sono andate senza poterle salutare». (La Provincia di Cremona e Crema)
Ne parlano anche altre testate
TREVISO «In quella fase particolarmente critica e caratterizzata da paura e incertezza, le istituzioni hanno fatto un lavoro straordinario. Ha esordito con queste parole il sindaco Mario Conte questa mattina alla commemorazione in ricordo delle vittime del Covid, che si tiene ogni anno nell'area verde davanti al reparto di Malattie infettive del Ca' Foncello, dove è stato piantato un albero in ricordo proprio delle vittime della pandemia. (ilgazzettino.it)
La chiesetta del Cimitero monumentale vuota come 5 anni fa: allora i banchi furono tolti per accogliere le bare delle tante vittime del Covid (Foto di Colleoni) (L'Eco di Bergamo)
La sindaca di Bergamo Elena Carnevali ha deposto una corona di fiori fuori dalla chiesa di Ognissanti al Cimitero Monumentale. (BergamoNews.it)

Va riconosciuto innanzitutto il valore del personale sanitario e della ricerca scientifica. Oggi è un giorno speciale anche perché diamo protagonismo ai giovani che più di altri soffrirono il distacco da scuola e relazioni". (Tiscali Notizie)
Le bandiere di Palazzo Madama a mezz'asta in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus. Le immagini / Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (ilmessaggero.it)
Una giornata carica di commozione, non priva di dolore, a Bergamo, ma anche in molte altre località della nostra provincia. A cinque anni di distanza, il 18 marzo 2025, è stato reso omaggio alle vittime del covid. (L'Eco di Bergamo)