Leclerc: "Il contatto al via? Non è colpa di nessuno. Ma senza si poteva vincere"

Un contatto al via, con l'ala anteriore di Charles Leclerc danneggiata. Un sorpasso al 21° giro per ordine di scuderia (non rispettato immediatamente, ma dopo un significativo: "fatelo avvicinare): non è stato un GP di Cina senza intoppi per le Ferrari, che dopo il trionfo di Hamilton nella Sprint di sabato devono accontentarsi di un quinto e un sesto posto. "Tutto è stato molto difficile da gestire - spiega Leclerc -, alla fine sono deluso, penso che oggi la vittoria fosse alla portata, perché il passo era veramente buono. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il monegasco e l’inglese (vincitore della prima sprint con il Cavallino Rampante al sabato) sono entrati in contatto al via e il sette volte campione del mondo ha risposto stizzito a un team radio in cui la Scuderia gli ha chiesto di passare Leclerc durante la gara. (Gazzetta di Modena)

Esclusa anche l'Alpine di Gasly Squalificate le due Ferrari (Italiaracing.net)

La FIA sta indagando, il pilota monegasco potrebbe anche cavarsela con una multa ma il precedente è a suo sfavore: nel GP del Belgio dell'anno scorso Russell (che aveva vinto la gara) fu squalificato perché la sua vettura pesava 1,5kg in meno del consentito. (Sport Mediaset)

Leclerc recrimina: "Si poteva vincere... Hamilton: "Modifiche sbagliate dopo la Sprint"

– La McLaren domina anche il secondo Gran Premio della nuova stagione di Formula 1: in Cina a vincere è stato Oscar Piastri, partito dalla pole, che ha preceduto il compagno di scuderia Lando Norris che si era imposto in Australia. (Quotidiano Sportivo)

Le monoposto di Charles Leclerc e Pierre Gasly trovate sottopeso di un chilogrammo nelle verifiche tecniche effettuate alla fine del GP Cina 2025. Rischio multa o squalifica? Sotto investigazione anche la Rossa di Hamilton per problemi allo skid. (Sky Sport)

Non stavo cercando di superare Hamilton, poi lui come era nel suo diritto ha voltato verso di me: in quel punto non ero nei suoi specchietti retrovisori e ci siamo toccati. Per fortuna di entrambi la nostra gara non è finita lì... (Sport Mediaset)