«La Cina valuta l'adesione ai volenterosi con l'invio di truppe in Ucraina». Trump tenta di avvicinare Putin agli Usa per indebolire il legame con la Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un'ombra aleggia negli ultimi tempi tra le stanze della Casa Bianca rendendo nervosi e disorientati i funzionari più anziani di Washington, che durante le riunioni private parlano ancora di «pericolo rosso». È l'ombra della Russia di Putin, che mai come ora sembra allungarsi sugli Stati Uniti a causa della mossa geopolitica di Trump che vuole ridisegnare gli equilibri mondiali. Il tycoon sta tentando di avvicinare Mosca agli Usa per indebolire il legame con la Cina, il principale avversario economico di Washington e il maggiore sostenitore del Cremlino (ilgazzettino.it)
La notizia riportata su altri giornali
Così il presidente Donald Trump prima di lasciare la Casa Bianca con l'elicottero presidenziale per recarsi al Trump National Golf Club Bedminster, nel New Jersey. "Non è mai stato progettato o realizzato un aereo come questo, e lo avremo entro un periodo di circa due anni. (La Provincia di Cremona e Crema)
Qualunque sia il livello degli accordi tra Donald Trump e Vladimir Putin che rimangono sconosciuti perfino ai loro entourage, è sempre più evidente anche agli osservatori esterni la presenza di zone d'ombra nell'attuale dialogo russo-americano. (il Giornale)
La Cina starebbe valutando l’ipotesi di unirsi alla coalizione dei volenterosi a sostegno dell’Ucraina in vista di una potenziale missione di mantenimento della pace. Lo rivela Welt am Sonntag , l’edizione domenicale del quotidiano tedesco Die Welt , citando fonti diplomatiche europee. (Il Sole 24 ORE)
Il presidente Usa ha spiegato che "gran parte della discussione si è basata sulla telefonata fatta ieri con il presidente Putin per allineare sia la Russia sia l'Ucraina in termini di richieste ed esigenze" (AGI - Agenzia Italia)