La strage della funivia sul Faito: si indaga per disastro colposo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La strage della funivia sul Faito: si indaga per disastro colposo Napoli, 19 apr. - La Procura ha avviato un'indagine contro ignoti con le ipotesi di reato di disastro colposo e omicidio colposo plurimo per l'incidente alla funivia sul Faito. Quattro le vittime; una quinta persona coinvolta nel disastro, un giovane israeliano di 23 anni è ancora ricoverata all'ospedale in prognosi riservata.Gli inquirenti aspettano i risultati degli esami autoptici sui corpi delle vittime per ottenere indicazioni utili a chiarire la dinamica dell'accaduto. (L'Unione Sarda.it)
Su altri media
“La fede è entrare nella storia con gli occhi stessi di Dioe la resurrezione regala ad ognuno di noi lo sguardo di Dio”. Questo uno dei passaggi dell’omelia del Vescovo, monsignor Serafino Parisi, durante la Veglia di Pasqua in Cattedrale. (Corriere di Lamezia)
Dopo la tragedia della funivia del Monte Faito, costata la vita a quattro persone il Giovedì Santo, la Procura di Torre Annunziata indaga sulle cause. Sequestrati i cellulari di alcuni dipendenti dell’Eav e 15 faldoni di documenti; si cerca di capire se ci siano state segnalazioni ignorate su malfunzionamenti. (Tgcom24)
E restano anche i disagi per chi vive nell'area della funivia. Costituito un pool di magistrati per le indagini, già scelti i periti che li affiancheranno. (RaiNews)
Il dolore per quanto accaduto è immenso. Una lettera ai fedeli e una messa in suffragio dei morti al Faito. (Il Mattino)
Monte Faito è stato segnato negli anni da eventi che hanno lasciato cicatrici profonde nella memoria collettiva di chi vive ed ama questa montagna. Dalla scomparsa di Angela Celentano, che ha tenuto con il fiato sospeso un’intera nazione, alle frane che hanno isolato il territorio, fino agli incendi che hanno devastato ettari di verde, cancellando scorci e paesaggi preziosi. (Positanonews)
"Abbiamo provato questa sera a far diventare la nostra speranza più vera, più autentica. Abbiamo provato a stare accanto alle persone che soffrono, la via della croce è sempre impegnativa. Il cuore è squarciato da una sofferenza che tocca tutti". (la Repubblica)