Petrolio, così Trump scombina i piani della Cina e di Chevron in Venezuela

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Start Magazine ESTERI

Petrolio, così Trump scombina i piani della Cina e di Chevron in Venezuela Gli Stati Uniti metteranno un dazio del 25 per cento ai paesi che acquistano petrolio e gas dal Venezuela: la Cina è di gran lunga la maggiore importatrice. La società americana Chevron dovrà lasciare il paese, ma Trump le ha dato più tempo. Cosa cambia per Eni? Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre un dazio commerciale del 25 per cento a tutti i paesi che acquistano petrolio o gas naturale dal Venezuela. (Start Magazine)

Ne parlano anche altri giornali

La Cina ha criticato gli Stati Uniti per le nuove tariffe del 25% sulle importazioni di petrolio e gas da paesi che acquistano risorse dal Venezuela. (ilmessaggero.it)

Dimartedì, la trasmissione condotta su La7 da Giovanni Floris, manda in onda una diversa angolatura del video tanto contestato dell'ex premier: si vede chiaramente che più che un contatto c’è una tirata di capelli. (La Verità)

Ne è convinta Irene Tinagli (Pd/S&D), presidente della commissione speciale Crisi abitativa nell’Ue, che inizia a tracciare una rotta tutta europea per cercare di dare risposta a un problema, quello del caro-affitto e del caro-mutuo, che ha visto la Commissione europea dover creare un nuovo responsabile ad hoc per il tema (il danese Dan Jorgensen), e il Parlamento europeo un nuovo organismo, la commissione speciale di cui Tinagli è appunto presidente. (EuNews)

Non accenna a diminuire l’interesse di Recep Tayyip Erdogan per i Balcani: un’area che, per lui, sta diventando sempre più strategica.Sabato, il leader turco ha incontrato a Istanbul la presidentessa del Consiglio presidenziale della Bosnia-Erzegovina, Zeljka Cvijanovic. (La Verità)

Il presidente Donald J. Trump ha annunciato oggi che gli Stati Uniti d’America applicheranno quella che è nota come una tariffa secondaria al Paese del Venezuela, per numerose ragioni, tra cui il fatto che il Venezuela ha inviato negli Stati Uniti, intenzionalmente e ingannevolmente, sotto copertura, decine di migliaia di criminali di alto livello e di altro tipo, molti dei quali sono assassini e persone di natura molto violenta. (agenzia giornalistica opinione)

Lo ha dichiarato l’eurodeputata di Fratelli d’Italia e vice presidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna, in merito all’impegno, ribadito dal commissario all’Energia, Dan Jorgensen, durante un’audizione della commissione speciale per l’Emergenza abitativa, di raddoppiare gli investimenti privati per garantire il diritto a una casa accessibile nell’Ue. (OglioPoNews)