Tg Sanità, edizione del 17 giugno 2024

Tg Sanità, edizione del 17 giugno 2024
Dire SALUTE

Tg Sanità, edizione del 17 giugno 2024 Si parla di liste di attesa, fascicolo elettronico, sclerosi, epatite c FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO. ENTRO 2024 PRENOTAZIONI E CAMBIO MEDICO ONLINE Entro la fine del 2024 i cittadini italiani potranno consultare online i propri referti medici, prenotare prestazioni, pagare i ticket e scegliere o revocare il medico di famiglia. Prende piede il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, presentato a Roma dal sottosegretario per l’Innovazione, Alessio Butti, e dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato (Dire)

Su altri giornali

Dal 1° luglio 2024 i dati relativi a prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale prima del 19 maggio 2020 saranno caricati sul fascicolo sanitario elettronico, a meno che non si scelga di opporsi (e per questo i no vax si sono già organizzati). (Start Magazine)

Nelle more del ritorno alla normalità, sarà possibile conferire l’umido direttamente presso l’isola ecologica di Cavariccio”. – Concludono dal Comune. (Frosinone News)

C’è tempo fino a fine mese per esprimere la facoltà di opposizione al caricamento dei dati sanitari, antecedenti al 19 maggio 2020, nel Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che il Servizio sanitario nazionale sta potenziando con i fondi del PNRR e che contiene i documenti clinici dei cittadini consentendo al personale sanitario di consultarli per curare al meglio, anche in situazioni d’emergenza, gli assistiti. (UnserTirol24)

Cosa significa la notifica dell'app IO per l'opposizione al pregresso nel Fascicolo Sanitario Elettronico

Il Sistema sanitario nazionale cambia così decisamente passo. «Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0 è uno strumento che consente di accorciare le distanze tra il cittadino e l’offerta di cura. (La Provincia di Cremona e Crema)

Per farlo è necessario accedere al portale del Sistema Tessera Sanitaria (Sts) e selezionare la casella "mi oppongo". Il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) è un sistema di archiviazione online che permette di raccogliere tutte le informazioni relative alla storia clinica e farmacologica di un paziente. (Fanpage.it)

Ma cosa significa questa affermazione? Andiamo a scoprirlo, e perché potrebbe non essere una buona idea esercitare questo diritto. (SmartWorld)

Tg Sanità, edizione del 17 giugno 2024