Patrone, Pd: "I dividendi Iren a Genova? Serviranno per pagare debiti e non servizi ai cittadini"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«I dividendi di Iren serviranno al Comune di Genova non per finanziare i servizi, come promesso dal vicesindaco reggente Piciocchi, ma per ripagare i debiti a Iren stessa». A dichiararlo, a margine della presentazione dei conti per il 2024 di Iren, che frutteranno a Genova una cedola da 31 milioni e mezzo di euro, è il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale, Davide Patrone, che ha analizzato quanto, negli anni passati, è arrivato da Iren al Comune di Genova attraverso la holding Fsu srl, che detiene appunto la partecipazione cittadina all’interno della multiutility dei servizi. (La Repubblica)
La notizia riportata su altri giornali
E questo nonostante la frenata dei ricavi che sono scivolati poco sopra i sei miliardi a causa della riduzione dei prezzi delle commodities e delle attività di efficientamento energetico, con il progressivo completamento d… (la Repubblica)
(A. Merini) ma non sapevo che nascere folle, (Cronache Cittadine)
Anche il dividendo proposto è in crescita dell'8% rispetto all'anno precedente e pari a 12,83 euro per azione con un pay-out del 61%, in linea con le previsioni di Piano Industriale. Si conferma una solida performance economica con ebitda in crescita del +6,5%, pari a oltre 1,27 miliardi di euro, e un utile netto in incremento del +5%, pari a 268 milioni di euro. (Primocanale)
Milano, 25 mar - Giornata di acquisti su Iren che a Piazza Affari sale ai massimi da quasi tre anni, festeggiando i conti del 2024 e la notizia che la società presieduta da Luca Dal Fabbro acquisterà il 47,23% di Egea per arrivare a detenerne il 100%. (Il Sole 24 ORE)
Iren, società italiana che opera nella produzione e distribuzione di energia elettrica, di gas, nei servizi di teleriscaldamento e nella gestione di servizi idrici integrati, ambientali e tecnologici, ha approvato il bilancio del 2024, registrando un miglioramento degli indicatori economici e di sos... (La Verità)
di Daniele Favale La 29ª Edizione della Festa delle Camelie si è recentemente conclusa, ma secondo Mauro Leoni, consigliere d’opposizione del Comune di Velletri, l’evento meritava una impostazione più idonea alla festa (La Torre Oggi)