In piazza Borea rivive un antico agrumeto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sanremo. È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il Festival dei Fiori, l’evento che trasformerà la città in un tripudio di colori e profumi, culminando nella tradizionale due giorni di Sanremo in Fiore. Oggi ha preso il via l’allestimento di una delle location principali della manifestazione: Piazza Borea d’Olmo, dove l’azienda Sanremo Piante sta realizzando un magnifico agrumeto. Gli addetti ai lavori hanno cominciato la preparazione della scenografia naturale, stendendo il prato a rotoli e posizionando le prime piante. (Riviera24)
La notizia riportata su altri media
Questa mattina, alla presenza dell’Assessore regionale Luca Lombardi e degli Assessori sanremesi Alessandro Sindoni ed Ester Moscato, si è svolta la commemorazione dei 150 anni dalla nascita di Mario Calvino (Sanremo, 26 marzo 1875 – Sanremo, 25 ottobre 1951) agronomo e botanico, marito della naturalista Eva Mameli, nonché padre dello scrittore Italo Calvino e del geologo Floriano. (SanremoNews.it)
L’evento ha permesso e permetterà ai visitatori di ammirare la piazza in una veste completamente rinnovata, con un grande tappeto erboso e piante di agrumi e ulivi, simboli della tradizione mediterranea e del legame profondo tra Sanremo e la natura. (SanremoNews.it)
«Fermate tutto, il carro del casinò non lo facciamo più, rinunciamo al corso fiorito». E’ il tono della telefonata che ieri mattina ha fatto scattare l’allarme tra gli organizzatori del lungo fine settimana sanremese legato di fiori. (La Stampa)
Sanremo. Prima la visita all’allestimento di piazza Eroi e il suo grande tappeto erboso (realizzato da Sanremo Piante) con le piante di agrumi e ulivi, a cura della Camera di Commercio Riviere di Liguria. (Riviera24)
Il percorso floreale "I fiori delle Regine", organizzato da Sanremo On, ha incantato il pubblico con un viaggio attraverso le figure femminili più iconiche della storia, raccontate attraverso i fiori a loro legati. (SanremoNews.it)
Sanremo. Questa mattina, presso il Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo di Villa Bel Respiro, è stata inaugurata la mostra dedicata a Mario Calvino, un omaggio alla sua figura in occasione del 150° anniversario della nascita. (Riviera24)