Lo swap Hamilton-Leclerc? Non è stato un ordine di scuderia, ma un'idea dello stesso Lewis. Cos'è successo e perché

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Eurosport IT SPORT

Quanto guadagnano i piloti? La Top 10 dei più pagati nel 2025 Lo swap tra Lewis Hamilton e Charles Leclerc non sarebbe figlio di un ordine di scuderia, bensì un'iniziativa dello stesso pilota britannico. La versione recitata dal team principal della Ferrari, Fred Vasseur, al termine del GP di Cina cozza con le comunicazioni radio rese pubbliche durante la corsa. Dove l'impressione generale era quella di un Hamilton scansatosi con un paio di giri di ritardo e una discussione con il proprio ingegnere in cui si rendeva disponibile allo scambio soltanto di fronte a un aumento di ritmo del compagno di squadra. (Eurosport IT)

Ne parlano anche altre testate

"Ordine di scuderia" al 21esimo giro: così Charles Leclerc, su indicazione del box Ferrari, ha superato il compagno di squadra Lewis Hamilton a metà gara a Shanghai, nel corso del Gran Premio di Cina di Formula 1. (Liberoquotidiano.it)

Nelle qualifiche della Sprint dal muretto avevano ordinato a Leclerc di far passare Hamilton Ferrari's British driver Lewis Hamilton arrives on stage for... (Virgilio)

Durante la gara si percepiva come se il sette volte campione del mondo stesse disobbedendo a un ordine del team Ferrari, sebbene, secondo il responsabile del team, quell'impressione fosse ben lontana dalla realtà. (GPFans)

Il passaggio dall’euforia per l’accoppiata qualifiche-gara sprint di Hamilton sabato alla depressione per il risultato di domenica è un uno-due potentissimo al costato dei sogni iridati dei tifosi del Cavallino. (Sky Sport)

Il Gran Premio della Cina 2025 ha messo in luce le difficoltà di Lewis Hamilton nella gestione del ritmo gara, ma soprattutto nel coordinamento con il box Ferrari . In una giornata in cui Charles Leclerc aveva più velocità, la squadra ha chiesto più volte a Hamilton di lasciarlo passare. (Quotidiano Motori)

dei messaggi radio di Hamilton Massimo Costa (Italiaracing.net)