Maltempo, mareggiata sul lungomare tra Riposto e Fiumefreddo. Domani scuole chiuse a Giarre. A Randazzo evacuate 16 persone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al confine fra i Comuni di Mascali e Riposto, lungo via Cristoforo Colombo, all’incrocio con via Immacolata, il mare si è riversato in strada portando detriti e una piccola imbarcazione di vetroresina, rimossi dai volontari del Noes. A Fondachello, lungo via Spiaggia, di fronte al bar Iceberg, il mare è risalito raggiungendo quasi alla sede stradale. Al confine fra il Comune di Mascali e quello di Fiumefreddo è caduto un grosso albero, senza fortunatamente causare danni. (Gazzettinonline)
Su altri media
Uma forte ondata di maltempo ha colpito la Sicilia, in particolare la zona orientale dall’isola. (iLMeteo.it)
Tenuto conto delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale invita pertanto gli Enti destinatari ad attivare le fasi operative previste dalla propria pianificazione di Protezione Civile e ad adottare tutti gli adempimenti di competenza in relazione ai Livelli di Allerta. (Frosinone News)
Nuova SS106 all’altezza di Villaggio Fassa al momento è chiusa in quanto risulta allagata. N. 6 interventi in corso; In coda n.12.. Tra i comuni di Girifalco ed Amaroni SP 162/2 bloccata per frana, Comune di Miglierina interrotta viabilità per caduta grosso albero (Corriere di Lamezia)
Si vede anche il supporto della Croce Rossa e forze di polizia. (il Fatto Nisseno)
Sono stati almeno 1.180 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco per l’ondata di maltempo che da ieri sta interessando la Sicilia, la Calabria, la Sardegna e in modo minore anche la Campania. (Meteo Italia)
MeteoWeb (MeteoWeb)