RIARMATI DA KIEV: IL MERCANTE UCRAINO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sentiremo presto parlare del mercante di Kiev, a proposito delle future forniture belliche per la realizzazione del progetto ReArm Europe, ribattezzato oggi nella versione più soft di Readiness 2030, per pacificare i pacifisti. Ironia della storia, si direbbe, dato che saremmo dovuti essere noi, in sostituzione o in affiancamento all’America, a fornire armi avanzate a Kiev per la sua guerra di sopravvivenza contro l’invasore russo. (L'Opinione delle Libertà)
Su altri giornali
Inoltre, elicotteri, aerei e droni da ricognizione possono essere individuati a distanze di 5.000 metri. In aggiunta, il laser può essere utilizzato per accecare droni, missili da crociera, elicotteri e aerei a una distanza impressionante di 10.000 metri. (Il Messaggero)

I russi hanno cominciato a investire su soldati-robot e tank senza equipaggio più di un decennio fa, realizzando macchine molto complesse e costose che alla prova del fuoco si sono dimostrate poco affidabili. (la Repubblica)