Investimenti, i gestori giocano in difesa con dividendi e azioni Ue: due ricette a confronto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’incertezza sui mercati è palpabile. E oltre alle strategie emotive anti-panico i money manager hanno approfittato del palcoscenico del Salone del Risparmio di Milano per fare il punto sugli strumenti di investimento più adeguati nella fase attuale. «Stiamo vivendo un periodo di incertezza senza precedenti e capisco le reazioni emotive che ne derivano. Ma proprio per questo, serve più cautela del solito». (Milano Finanza)
La notizia riportata su altri giornali
Alessandro Tentori, Responsabile Investimenti Europa di AXA Investment Managers, ospite di Tgcom24 al Salone del Risparmio 2025 (Tgcom24)
Sia perché i motori della crescita degli ultimi anni, oggi sono finiti sotto attacco per i multipli elevati raggiunti, sia perché le scelte controcorrente comportano l’assunzione di rischi non indifferenti. (la Repubblica)
"L'economia mondiale ha prosperato per decenni grazie a un commercio internazionale senza ostacoli significativi: la minaccia, poi rientrata, di dazi molto aggressivi ha generato non solo una volatilità senza precedenti, ma ha lasciato un senso di incertezza che rischia di pesare a lungo sugli asset americani. (la Repubblica)
Per il reddito fisso, meglio bond investment grade e obbligazioni societarie di qualità PIL QoQ del 1Q25 della Cina in uscita oggi alle 4:00 (stima +1.4% contro +1.6% del 4Q24) e seconda lettura dell’inflazione YoY di marzo dell’Italia che non dovrebbe riservare sorprese rispetto al +2% (+1.6% in febbraio) della lettura flash. (Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza)
Ad aprile 2025, le grandi banche d’affari puntano su azioni dimenticate, solide e sottovalutate. E chi sa guardare con attenzione, potrebbe trovarsi davanti a un’occasione rara. Quando un crollo di mercato diventa il momento più atteso dagli investitori pazienti. (Trading.it)
Mercati in caduta, occasioni in saldo. Quando la volatilità spinge al ribasso anche i titoli di qualità, si aprono spiragli per chi sa guardare oltre il caos. (Adnkronos)