Emergenza meteo: chiusa la regionale per Ollomont a causa di un piccolo smottamento, programmato lo stop su alcune strade regionali, attivato il protocollo frana di Quincinetto sulla A5
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Emergenza meteo, iniziano i provvedimenti da parte della Regione sulla rete viaria della Valle d'Aosta. Riunito il Centro Coordinamento Soccorsi Nel tardo pomeriggio si è riunito nella sede della protezione civile a Saint-Christophe il Centro Coordinamento Soccorsi. La riunione è stata presieduta dal presidente della Giunta e prefetto Renzo Testolin e coordinata dal capo della protezione civile Valerio Segor. (gazzettamatin.com)
Se ne è parlato anche su altri media
Il transito dei veicoli è stata interrotto in entrambi i sensi di marcia attorno alle 20,30 di questa sera, mercoledì 16 aprile. NOVARA. (La Stampa)
Sono la Sp78 da Varallo al confine con la Provincia del Vco; le strade provinciali 9, 79, 80 e 104 della Valmastallone; le provinciali 10, 124 e 81 della Val Sermenza; la Sp 299 da Baragiolo (Varallo) ad Alagna e la provinciale 82 Quare-Rassa. (La Stampa)
La Valle d’Aosta sta affrontando in queste ore un’ondata di maltempo che non può essere sottovalutata. Le condizioni meteorologiche, già critiche nella serata di oggi, sono destinate a peggiorare nella notte e nelle prime ore di domani. (Valledaostaglocal.it)
Aperta la Sala operativa della Protezione civile Due giorni di maltempo intenso sul Piemonte. Martedì sera i primi segni di una nuova perturbazione, il culmine previsto per giovedì, giornata con allerta rossa dell'Arpa per rischio idrogeologico sulle valli Nord-occidentali e arancione sul resto della regione per possibili esondazioni e frane. (RaiNews)
‐‐ Le autorità consigliano di evitare qualunque tipo di spostamento. (La Sesia)
Nubifragio in Valsesia. Chiusi passerella e il ponte tra Grignasco e Serravalle. Chiusa la 299 da Varallo in su. Anche in alta Valsesia numerosi tratti chiusi nelle ultime ore: ecco l’elenco. Nubifragio in Valsesia. (Notizia Oggi.it)