Riolo Terme (Ra): AgRiolo Fiera dell’Agricoltura 11-12-13 aprile 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono in pieno svolgimento i preparativi per la 16ª edizione di AgRiolo – Fiera dell’Agricoltura. Un evento molto atteso, che non solo rappresenta un’occasione imperdibile per il settore agricolo di riunire esperti, appassionati e professionisti del settore, ma coinvolge persone di tutte le età, dai più piccoli ai più grandi. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per condividere un’esperienza unica e per conoscere, esplorare e apprezzare le innovazioni e la tradizione nel mondo dell’agricoltura, promuovendo un forte senso di comunità e connessione con il mondo rurale. (Viaggi & Miraggi)
Su altre fonti
La Milano Design Week, in programma dal 7 al 13 aprile in città in concomitanza con il Salone del Mobile, segna un nuovo record con oltre 1.650 eventi previsti, con un 20,5% in più dello scorso anno.La design week di Milano Come ogni anno, attraverso un bando il Comune ha costruito il palinsesto ufficiale della manifestazione con iniziative negli spazi pubblici, nei punti vendita e negli showroom delle storiche zone del design, nei palazzi storici, nei musei, nei teatri e negli spazi ex industriali, anche nei quartieri più lontani dal centro. (FashionNetwork Italia)
(Adnkronos) – Nel centenario della nascita dell’artista statunitense Robert Rauschenberg (Port Arthur, 1925 – Captiva Island, 2008), il Museo del Novecento di Milano presenta un eccezionale progetto espositivo che costruisce per la prima volta un ponte tra le opere di questo fondamentale protagonista della storia dell’arte e alcuni dei più significativi capolavori ospitati all’interno delle collezioni del Museo, intrecciando una trama tra la visione innovativa dell’artista americano e il ricco tessuto dell’arte italiana del ventesimo secolo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
L'evento, ormai appuntamento imperdibile della Design Week, amplia quest'anno la propria offerta espositiva con due nuove affascinanti location che si aggiungono alle già consolidate sedi di Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi. (Tgcom24)

Dopo aver fatto da traino per le tendenze moda durante la fashion week, il capoluogo lombardo si trasforma in un museo a cielo aperto tra cortili nascosti, piazze iconiche e vie pulsanti di vita, installazioni spettacolari e eventi imperdibili. (SiViaggia)
La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, si aprirà alle 9,30 e proporrà una mostra della meccanizzazione agricola, con l’esposizione di trattori, attrezzature e prodotti del settore primario. (Viaggi & Miraggi)
Anche il cibo e la ristorazione hanno il loro peso nel palinsesto del Fuorisalone, creando ormai da anni solide collaborazioni con i nomi del design e della progettazione. La settimana più frenetica dell‘anno a Milano sta arrivando. (CiboToday)