Xenoblade Chronicles X a confronto tra Nintendo Switch, Wii U e Switch 4K Gamer Pro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ovviamente questo port mira a migliorare l'impatto grafico, ma esattamente quanto è cambiato? Xenoblade Chronicles X è tornato in versione Definitive Edition su Nintendo Switch, ma originariamente era un gioco per Wii U. Il video confronto di Xenoblade Chronicles X La risposta arriva da ElAnalistaDeBits, noto canale che si occupa di comparazioni grafiche. Potete vederne il video poco sotto. Notiamo inoltre che nel video sia inclusa anche una versione del gioco potenziata dall'accessorio non ufficiale 4K Gamer Pro, che fa un upscaling da 1080p a 4K dei videogiochi (Multiplayer)

Su altre fonti

Quello dei JRPG (dove J sta per Japan e RPG per role play game, gioco di ruolo) è un particolare sottogenere che, dalla nicchia di appassionati che negli anni ’90 e 2000 scoprivano anche dalle nostre parti saghe ormai famosissime come Final Fantasy e Dragon Quest, è oggi esploso grazie alla popolarità che riscuote anche in Occidente tutta la cultura nipponica, fortemente legata a manga, anime e videogiochi (Esquire)

Immenso. Ancora più immenso. Per il mondo da esplorare, per la quantità di armi e armature a disposizione, per la missione che il nostro avatar è chiamato a compiere in Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition, approdata ora, esattamente a dieci anni dal debutto su Wii U, nell’edizione definitiva per Nintendo Switch in forma smagliante, ben evidente nella grafica dei personaggi e dei paesaggi di un pianeta dalla straordinaria biodiversità. (Gazzetta di Parma)

Xenoblade Chronicles X a confronto tra Nintendo Switch, Wii U e Switch 4K Gamer Pro