Sicurezza, il Questore di Milano: meno reati e più arresti nel 2024
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A Milano nel 2024 si conferma “il trend in costante diminuzione” per i reati “tranne che per rapine in esercizi pubblici, unico dato in controtendenza”: il quadro è stato fornito dal questore Bruno Megale in una conferenza stampa alla vigilia del 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Le rapine, ha precisato il questore, riguardano in particolare supermercati, tabaccherie “molto” i minimarket gestiti da stranieri e toccano diversi quartieri, “a macchia di leopardo” nella città. (Radio Lombardia)
Se ne è parlato anche su altri media
effettuano lavorazioni sui rifiuti ed in possesso di Autorizzazione Unica Ambientale L’operazione è stata condotta nell’ambito di un controllo ambientale e ha portato alla luce gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti da parte di un’azienda locale, una Società iscritta nel registro provinciale delle Aziende che (Frosinone News)
Nella serata del 7 aprile, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Taranto, insieme ai colleghi della Stazione di Taranto San Cataldo, hanno arrestato due uomini, un 45enne italiano e 29enne tunisino, per presunta rapina impropria in concorso. (Tarantini Time Quotidiano)
Nell’elenco non manca la cocaina (300 chili), ma marijuana (110 chili) e l’eroina (23 chili) oltre che quelle sintetiche (18 chili). Interventi che hanno portato al sequestro totale di 2.447,04 chili di droga: quindi più di due tonnellate di stupefacenti di cui 1.994,25 chili di hashish e 300 chili di cocaina. (LegnanoNews)
«La sicurezza è un tema di ogni città e si ripropone in qualsiasi parte del mondo», taglia corto il criminologo della Statale Roberto Cornelli, già segretario del Pd metropolitano. La peculiarità del capoluogo lombardo è da ricercarsi nella «tipologia di reati». (la Repubblica)
Continua la risalita dei reati in provincia, anche se nella classifica regionale il territorio non è tra quelli con il tasso di delitti per abitanti più elevato. Nel 2020 il lockdown li aveva portati al minimo storico, pari a 2.223 ogni 100mila residenti. (La Provincia di Cremona)
Lo dice, facendo in punto con la stampa, il questore di Milano, Bruno Megale. E poi i sequestri di droga. (RaiNews)