Toti torna libero o resta ai domiciliari? Oggi la decisione che cambia il futuro della Liguria

La Guardia di finanza, si è scoperto nelle ultime ore, è stata a lungo nella sede della Regione per acquisire una serie di documenti sui rimborsi spese allo staff del governatore Giovanni Toti. E nel frattempo emerge come nel parere negativo espresso dalla Procura in merito alla richiesta di revoca dai domiciliari si faccia riferimento sia al rischio di condizionamento dei testimoni, sia alla pos… (La Sentinella del Canavese)

La notizia riportata su altre testate

L'avvocato di Toti, Stefano Savi, aveva depositato l'istanza il 10 giugno chiedendo la revoca della misura o, in subordine, una sua attenuazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La giudice per le indagini preliminari, Paola Faggioni, ha infatti rigettato l'istanza di revoca degli arresto domiciliari per il governatore arrestato lo scorso 7 maggio nell'ambito dell'inchiesta della procura di Genova con l'accusa di corruzione, voto di scambio e falso. (Liberoquotidiano.it)

Toti ai domiciliari, il gip: “Può corrompere ancora per elezioni 2025”. Il Pd: “Si dimetta” GENOVA – Per il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, “permane l’esigenza cautelare connessa al pericolo concreto e attuale di reiterazione di analoghe condotte criminose”, in particolare “in vista delle prossime competizioni elettorali regionali del 2025 (o di ulteriori eventuali competizioni elettorali)”, per cui lo stesso Toti “aveva, peraltro, già iniziato la relativa raccolta di fondi”. (Dire)

Inchiesta Liguria, Toti resta ai domiciliari: gip rigetta istanza revoca arresti

Il suo legale, Stefano Savi, aveva depositato l’istanza il 10 giugno chiedendo la revoca della misura o, in subordine, una sua attenuazione. Il gip: il rischio è che Toti "reiteri" le condotte constestategli in vista delle elezioni egionali 2025 Giovanni Toti potrebbe «reiterare» le condotte contestategli in vista delle elezioni regionali del 2025: lo afferma il gip Paola Faggioni, che ha rigettato l’istanza di revoca dei domiciliari per il presidente della Regione Liguria, arrestato il 7 maggio scorso con l’accusa di corruzione. (Gazzetta del Sud)

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti dovrà restare agli arresti domiciliari: la giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni ha infatti rigettato l'istanza di revoca per il governatore, arrestato il 7 maggio scorso nell'ambito dell'inchiesta della procura genovese con l'accusa di corruzione, voto di scambio e falso. (Prima il Levante)

L'ordinanza è stata depositata questa mattina (LAPRESSE)