Vino & Gdo: bollicine e rosati su, rossi giù. Vendite a 2,3 miliardi (+2,2%)
Al supermercato gli italiani hanno scelto più Prosecco, Montepulciano d’Abruzzo, Vermentino e Chardonnay. Penalizzati invece Chianti, Lambrusco e Muller Thurghau. A conti fatti, più vendite di bollicine, bianchi e rosati e meno di vini rossi. Nel 2024 al primo posto il Prosecco, con quasi 50 milioni di litri venduti (+4,7%) e 362 milioni di euro, seguito da Chianti con 16,3 milioni (-2,9%), Lambrusco con 15,1 milioni (-4%), Montepulciano d’Abruzzo con 14,1 milioni (+1,7%) e Vermentino con 11,6 milioni (+11,7%). (DM - Distribuzione Moderna)
Ne parlano anche altre fonti
È l’auto che segna il ritorno della Casa torinese nel segmento B e sta catturando l’attenzione di appassionati ed esperti di settore. È la novità dell’anno in casa Fiat. (Frosinone News)
“Il 2024 ha evidenziato un miglioramento, seppur ancora negativo, del mercato del vino. La forte frenata dovuta all’aumento dei prezzi sembra ormai alle spalle, ma lo scenario rimane complesso e non consente facili ottimismi” è così che Virgilio Romano, direttore di business dell’Istituto di Ricerca Circana, ha presentato i dati sui vini in Italia. (Everyeye Lifestyle)
Per un totale di 753 milioni di litri di vino e spumante venduti. In calo dell’1,3% nel 2024 le vendite in quantità di vino nei supermercati (Gdo). (Il Sole 24 ORE)
Il Vinitaly è ormai alle porte, dal 6 al 9 aprile Verona Fiere aprirà le porte della più grande manifestazione italiana dedicata al vino, e in fase di avvicinamento si fa già qualche spoiler dei grandi temi che verranno affrontati nel fitto calendario degli eventi in programma. (Dissapore)
In totale, gli italiani hanno consumato 753 milioni di litri di vino e spumante nell'anno, un dato inferiore dell'1,3% rispetto al 2023. Nonostante il leggero calo in volume, si è registrato un aumento del 2,2% in valore, che indica una crescente preferenza per prodotti di qualità superiore. (Italianismo)
A trent'anni dal delitto di Maurizio Gucci, avvenuto la mattina del 27 marzo 1995, verso le 8:30, sotto la sua abitazione in via Palestro a Milano, ripubblichiamo l'intervista rilasciata da Patrizia Reggiani, ex moglie della vittima e mandante dell'omicidio, ad Andrea Galli, pubblicata il 20 marzo 2021 su 7, il settimanale de Il Corriere della Sera. (Il Giornale d'Italia)