Più investimenti in Usa? È un affare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Sono in errore i commentatori dell'incontro tra la premier Meloni e il presidente Usa Trump che ritengono poco vantaggiosa la promessa italiana di aumentare gli acquisti di gas e armamenti dagli Usa, ma soprattutto quella di investire 10 miliardi di euro negli States. Gli Usa sono già uno dei principali fornitori energetici dopo la guerra in Ucraina e la produzione di sistemi di difesa - per quanto sia un vanto (troppo spesso celato) del made in Italy - non è purtroppo sufficiente a equipaggiare forze armate che devono aumentare gli equipaggiamenti. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ma di concreto cosa è uscito dall’incontro alla Casa Bianca tra Donald Trump e Giorgia Meloni? Con accenti diversi, molti autorevoli giornali stranieri, dall’inglese Guardian, al francese Le Monde, allo spagnolo El Pais ieri si sono posti questa domanda (che potrebbe riguardare anche il successivo appuntamento romano con il vicepresidente americano Vance e i due italiani Tajani e Salvini). (La Stampa)

Quando il 20 gennaio 2017 Trump iniziò il suo primo mandato, Giorgia Meloni era la giovane leader - sconosciuta all'estero - di un piccolo partito che alle elezioni del 2014 non era entrato nel Parlamento europeo (3.67 %) e avrebbe avuto solo il 4.3 % alle Politiche 2018. (Il Mattino)

È andata bene? «È andata bene». «Alla fine ci è venuto incontro, non era scontato ed è un segnale importante per noi» riflette la premier confidandosi all'indomani con ministri e consiglieri. (Il Messaggero)

A poco più di un centinaio di metri da Palazzo Chigi, mentre JD Vance affonda la forchetta nella dadolata di ricciola offerta da Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini per il pranzo che è un’ideale ap… ROMA. (La Stampa)

Per capire se la visita della Meloni a Trump sia andata bene, o benino, o male, bisognerebbe sapere cosa ci sia andata a fare. Ma nessuno lo sa perché lei non l’ha detto. A occhio, l’unico successo è che Trump, diversamente da quanto aveva fatto con Zelensky e Netanyahu, non l’ha menata. (Il Fatto Quotidiano)

A sentire i cruciferi e turiferari in processione intorno a palazzo Chigi, è come se nello … (la Repubblica)