Giornata mondiale endometriosi, in Italia 1,8 milioni di donne affette dalla malattia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 SALUTE

Dal 2014, ogni 28 marzo ricorre la Giornata mondiale dell'endometriosi, un'occasione per sensibilizzare la popolazione sulla diffusione e sull'impatto di una malattia che in Italia colpisce più di 1 milione e 800 mila donne donne in età riproduttiva, e che è dovuta alla presenza di endometrio, la mucosa che ricopre internamente l'utero, all'esterno dell'utero. Con un notevole impatto sulla qualità della vita, sia per l'aspetto sintomatologico (dolori mestruali, dolore pelvico cronico, dolore durante i rapporti sessuali... (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre testate

Endometriosi: colpisce “in silenzio” tre milioni di donne, ma la diagnosi arriva dopo 7 anni. Da Consulcesi il corso Ecm dedicato ai sanitari (Quotidiano Sanità)

(Città di Castello) L’ospedale di Città di Castello ha recentemente introdotto una significativa innovazione nel campo della medicina del dolore: la radiofrequenza pulsata. Questa metodica avanzata è ora disponibile nell’ambulatorio di terapia del dolore, rappresentando un’opzione terapeutica fondamentale per i pazienti che soffrono di dolore cronico resistente alle terapie convenzionali. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“È fondamentale nelle donne con endometriosi il congelamento degli ovociti prima di qualsiasi intervento chirurgico, in particolare nel caso di rimozione di cisti ovariche. (Il Giornale d'Italia)

(Adnkronos) – “Tra le nuove tendenze nella pasticceria, e quindi anche per le preparazioni dei grandi lievitati da ricorrenza come la Colomba, registriamo una sempre maggiore attenzione per la salute da parte dei consumatori”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“Si tratta di una malattia cronica e invalidante che influisce significativamente sulla qualità della vita delle donne affette. Latronico dice: (vulturenews.net)

Infatti, il Centro, che afferisce alla struttura di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal professor Fabio Ghezzi, è un punto di riferimento per un numero sempre più elevato di pazienti, con circa 800 visite specialistiche e più di 300 interventi di chirurgia mininvasiva nel 2024. (Luino Notizie)