All'Atalanta: il sogno europeo di Bergamo

La Stampa SPORT

All'Atalanta: il sogno europeo di Bergamo Il giorno del destino è arrivato. Bergamo si appresta a vivere uno dei momenti sportivi più alti nella storia della città: questa sera l'Atalanta giocherà la finale di Europa League contro i freschi campioni di Germania del Bayer Leverkusen. Un'impresa per i bookmakers, un sogno per tutte le generazioni che da anni seguono i successi della Dea. All'ombra delle mura venete di Città Alta la tensione è palpabile: oltre ottomila bergamaschi sono già partiti alla volta di Dublino per sostenere Gasperini e i suoi ragazzi per quella che sarebbe un'impresa storica; migliaia di altri tifosi la seguiranno dal maxi-schermo allestito nel centro della città. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Forse proprio l'occasione di vincere il primo trofeo continentale potrebbe aver distratto i bergamaschi una settimana fa all'Olimpico, ma adesso non ci sono più alibi: né l'infortunio di un uomo chiave come capitan Marten De Roon, né dover affrontare una squadra che non perde da 51 gare consecutive. (QuiFinanza)

Una coppa per mettere il punto esclamativo su un ciclo che, comunque vada, resterà iconico. L'Atalanta di Gian Piero Gasperini insegue e sogna la vittoria dell'Europa League, dopo la delusione per la sconfitta in Coppa Italia. (TUTTO mercato WEB)

Alla vigilia della finale di Europa League contro l’Atalanta, il centrocampista del Bayer Leverkusen, Granit Xhaka, ha rilasciato un’intervista al sito della UEFA, partendo da cosa abbia influito nella splendida stagione del club tedesco: “Tanti fattori. (Atalantini.com)

Perché per anni questa coppa è stata anche un po' snobbata dalle italiane, ma adesso tutti avrebbero voluto essere a Dublino, Roma e Milan in testa. D'accordo, non è la Champions, ma per l'Italia che non vince il secondo trofeo europeo da 25 anni (Parma 1999), è un appuntamento che conta. (ilGiornale.it)

Dublino (Irlanda). Ed è per questo che in molti, nonostante i tempi ristretti, le limitazioni dovute ai pochi voli disponibili, i costi particolarmente elevati, hanno deciso di affrontare comunque il viaggio in Irlanda per stare vicini alla squadra. (BergamoNews.it)

Il maestro Gasp insegue il primo trofeo, il predestinato Xabi il treble: Scamacca e Wirtz dal 1' (TUTTO mercato WEB)