Comunicati Stampa
Industria

Francesco Torselli: Il Futuro della Mobilità Ferroviaria

Bruxelles – Il futuro della mobilità passa dalla ferrovia: meno traffico, meno inquinamento, più efficienza e posti di lavoro in Europa. Questo il tema al centro dell’evento organizzato dall’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Francesco Torselli, al Parlamento Europeo, che ha visto la partecipazione di Alstom, colosso mondiale del settore ferroviario, per la prima volta in questa sede.
Bruxelles, (informazione.it - comunicati stampa - industria)

“Abbiamo messo in evidenza il ruolo strategico del trasporto ferroviario. Il settore impiega oltre 2 milioni di persone in Europa ed è il più sicuro ed ecologico. Un treno può trasportare il doppio delle merci rispetto ai camion, riducendo le emissioni di CO2 del 75%. Questi dati parlano chiaro: investire sulla ferrovia significa investire sul futuro della nostra economia e sulla qualità della vita dei cittadini,” dichiara Torselli.

Un focus particolare è stato dedicato all’innovazione: “Alstom, che in Toscana vanta una presenza storica, con centri di produzione e innovazione in tutta Italia, ha presentato soluzioni all’avanguardia per rendere i treni ancora più sostenibili ed efficienti”, prosegue Torselli. ”Non solo: proprio quest’anno, in occasione del centenario del suo stabilimento di Firenze, Alstom ha annunciato un investimento di oltre 2 milioni di euro nel settore della segnaletica ferroviaria in Italia. Un impegno concreto che conferma l’importanza strategica dell’industria ferroviaria per la nostra Nazione e per la Toscana.”

Francesco Torselli: Il Futuro della Mobilità Ferroviaria

L’evento ha visto anche la partecipazione di altri esponenti della delegazione di Fratelli d’Italia – ECR, tra cui il capo delegazione, Carlo Fidanza, e la Vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna. “Abbiamo ribadito la necessità di più investimenti europei per il potenziamento delle reti ferroviarie e meno burocrazia che ostacola la realizzazione di progetti strategici” sottolinea Torselli.

L’eurodeputato conclude evidenziando come “l’Europa deve smettere di perdere tempo con ideologie e puntare sulla concretezza. Il trasporto ferroviario è una soluzione reale per la mobilità del futuro e per la crescita economica dell’Italia e dell’Europa. Dobbiamo continuare a lavorare per difendere gli interessi delle nostre imprese e garantire ai cittadini infrastrutture all’altezza delle loro esigenze.”

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
giuseppe iuliano
 eu24news.eu (Leggi tutti i comunicati)

iuliano@eu24news.eu