NEOCON 2024: in anteprima per il mercato americano il nuovo divano modulare di Nardi realizzato con materiali riciclati

Linee pulite e bilanciate, struttura in resina rigenerata e tessuti ad alta componente riciclata, totale libertà compositiva e modularità: il nuovo divano per l'outdoor di Nardi MAXIMO, disegnato da Raffaello Galiotto, sarà presente (con diversi altri) al prossimo NEOCON.
Chiampo, (informazione.it - comunicati stampa - varie)

Sarà presentato in anteprima al mercato americano in occasione della prossima edizione di NEOCON 2024 (Booth 7 - 7062) il nuovo divano modulare Maximo (design Raffaello Galiotto) con struttura in resina rigenerata e tessuti ad alta componente riciclata che, a partire dal singolo modulo poltrona, permette di realizzare innumerevoli configurazioni in modo semplice e veloce.

Le linee pulite e bilanciate si sviluppano in orizzontale dando un senso di profondità e lunghezza; la struttura in resina riciclata è piena e robusta ma resa esteticamente leggera dalla modulazione delle sezioni triangolari e dai dettagli arrotondati. I volumi sono ampi, la seduta profonda e confortevole, la modularità flessibile e armonica grazie al sistema di aggancio di schienale e bracciolo.

Dimensioni generose e accoglienti anche per i cuscini autocentranti dalle texture ricercate e tessuti, in parte rigenerati, di alta qualità tecnica: performanti per resistere all’aperto, sfoderabili e lavabili, sono proposti in quattro raffinate tonalità e abbinati a cuscini arredo a trama più larga, in perfetta gradazione cromatica, per personalizzare e ammorbidire esteticamente il divano. La collezione MAXIMO prevede anche un tavolino dogato e un porta-oggetti agganciabile alla seduta. Colori a catalogo: struttura in plastica riciclata: gesso, basalto, cactus, terra. Tessuti Sunbrella®: Perla, Lava, Timo, Cannella, cuscini decorativa a trama più larga in pendant di nuance.

Sempre a Chicago, della stessa linea Regeneration in plastica rigenerata, saranno esposte anche le collezioni di sgabelli e tavoli Stack e Combo proposte nelle nuove colorazioni gesso, basalto e cactus; l’inedito set composto da tavolo allungabile Tevere e nuove sedute Tiberina (proposto in plastica riciclata color terra e nella versione in plastica vergine riciclabile nelle colorazioni corda, antracite e tortora) e il divisorio modulare Sipario (nei colori terra, gesso, basalto e cactus).

Non mancheranno le linee di prodotti in plastica vergine e/o alluminio completamente riciclabili come il sistema Net e i prodotti dedicati prettamente al mondo contract come i tavoli Cube e le basi per tavolo Clip e Frasca.

Nardi

Lavorare al fine di rendere i processi produttivi sempre più sostenibili è parte integrante della strategia di Nardi, che comprende anche l’importante programma industriale “Regeneration” per la produzione di arredi outdoor in plastica usata a cui anche Maximo appartiene. Da gennaio 2023, inoltre, tutti gli stabilimenti utilizzano esclusivamente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili certificate, grazie a un accordo che assicura una fornitura 100% green di energia prodotta dalla centrale idroelettrica di Marlengo (Merano, Alto Adige).

L’azienda realizza prodotti durevoli, utilizza polipropilene e alluminio interamente riciclabili, valorizza la totalità della produzione con design riconosciuto e una filiera completamente Made in Italy.

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Silvia Busa
 Busa & Associati (Leggi tutti i comunicati)
Via dei Molini, 3/H
36030 Sarcedo
[email protected]