"La ruota della fortuna" vince il Gran Prix al XXIII Spot School Award

Ha trionfato un video realizzato per Caritas Italiana da tre studenti di IED Milano; grande entusiasmo e partecipazione di giovani e docenti alla premiazione dell'evento tenutosi a Salerno.
Salerno, (informazione.it - comunicati stampa - non profit)

Alla cerimonia finale del XXIII Spot School Award, svoltasi al Teatro Pasolini sul lungomare di Salerno, ha trionfato un video efficace, chiaro ed estremamente in brief, realizzato per la Caritas Italiana da tre studenti dello IED di Milano: Sara Santangelo, Claudio Di Trapani e Giulia Staudacher. A loro è andato il Gran Prix 2024 Città di Salerno. Il messaggio sociale sulla povertà educativa ed il disagio affrontato quotidianamente da tanti adolescenti e dalle loro famiglie, ha pienamente convinto la giuria di qualità, guidata quest’anno da Valentina Amenta Creative Director Publicis London, che nella sua motivazione ha sottolineato: “Per aver portato alla luce una human truth importante: il futuro di un bambino non deve essere determinato dalla fortuna di nascere in una famiglia ricca o povera. Questa tematica, purtroppo ancora attuale, è stata trattata con grande sensibilità e impatto: una narrazione efficace da una prospettiva differente che ha meritato pienamente il Gran Prix 2024”.

Il Golden School Trophy, premio destinato al miglior istituto per la qualità delle campagne iscritte se l’è aggiudicato lo IED di Roma. Premi di sezione anche agli studenti di NABA Milano e NABA Roma, mentre tra i lavori entrati nelle shortlist quelli realizzati da giovani provenienti dalle scuole sopracitate e dalla DAM Academy di Napoli. Particolarmente significativo il messaggio pervenuto agli organizzatori del Premio dal Presidente del Senato della Repubblica on. La Russa dove è tra l’altro specificato come “…la stringente attualità dei temi affrontati quest’anno, come la parità di genere, la povertà educativa, l’impatto dei social sull’adolescenza, insieme al loro valore sociale e culturale conferma quanto questa manifestazione non sia solo una gara di creatività rivolta alle scuole e alle università italiane e straniere, ma un’utile occasione di confronto e riflessione aperta ai talenti, ai contributi e alle sensibilità delle più giovani generazioni…”

Nel corso della cerimonia si sono succeduti gli interventi di Don Marco Pagniello Direttore Nazionale di Caritas Italiana, Alessandro Ferrara Assessore alle Attività Produttive e al Turismo del Comune di Salerno, Daniela Bianchi Segretario Nazionale FERPI Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, Elena Salzano Consigliere Nazionale e componente Commissione “Relazioni di Genere” FERPI, Niccolò Gatto Senior Copywriter e Creative Supervisor presso Coo’ee Italia, Maurizio Tucci Presidente Laboratorio Adolescenza, Rocco Papa responsabile comunicazione Caritas Diocesana Salerno e Valentina Amenta con un videomessaggio che ha inviato dall’Inghilterra agli studenti in sala. A fine giornata, pienamente soddisfatti sia Gerardo Sicilia che Alberto De Rogatis, organizzatori di Spot School Award, già pronti a pianificare la prossima ventiquattresima edizione.

Ufficio Stampa
alberto de rogatis
 de rogatis alberto (Leggi tutti i comunicati)
mancini 8
83100 avellino
[email protected]