Due ragazzi
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Luca ha oltre quarant’anni. Simone nemmeno diciassette. Luca è un ex atleta professionista, ora proprietario di una palestra fatiscente. Simone è sulla sedia a rotelle da una vita. Luca non ha più una moglie, non ha più una casa, non ha più un vero lavoro, e in quella palestra ci vive. Simone invece una casa ce l’ha. Due ragazzi è la poesia disallineata di un incontro. Un incontro improbabile. Di due anime, due poli di segno uguale che non sapevano di doversi respingere. Entrambi ai margini e fermamente convinti che nascondersi al mondo sia il giusto modo di proseguire, scopriranno di avere ognuno le chiavi dell’altro. Chiavi che, una volta usate, libereranno soprattutto loro stessi. Questo romanzo non è però la storia di un incontro, bensì di una cura improvvisata e perfetta contro l’auto-emarginazione come unico e concreto metodo di sopravvivenza.

Christian Paoletti, classe ’74, romano. Laurea in filosofia e, successivamente, in Lettere moderne. Amante di letteratura italiana e sport, fin da giovanissimo scrive poesie, sceneggiature, racconti, romanzi. Vive tra Roma e il Bahrein.
Ufficio Stampa
Antonella Santarelli
Nulla die (Leggi tutti i comunicati)
salvatgiordano@gmail.com