RISPARMIO ENERGETICO E SWAP PARTY: Le INIZIATIVE del POLO CULTURALE FONDAZIONE TITO BALESTRA di Longiano (FC)

13 febbraio 2025, la FESTA delle SECONDE POSSIBILITÀ per un RICICLO SOSTENIBILE dei CAPI D’ABBIGLIAMENTO. Dal 16 al 21 FEBBRAIO UNA SETTIMANA PER RIPENSARE AL NOSTRO MODO DI VIVERE ED ESSERE SOSTENOBILI per la XXI EDIZIONE DI M’ILLUMINO DI MENO
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - società)

 

 


M’illumino di Meno la fortunata iniziativa promossa da Caterpillar, storico programma di Rai Radio 2, che quest’anno giunge alla sua XXI edizione durerà una settimana- dal 16 al 21 febbraio- e parlerà di moda, sostenibilità e stili di vita sostenibili.
Un evento dal carattere sempre più europeo dove il Polo Culturale Fondazione Tito Balestra vuole fare la sua parte infatti già da anni l’intero complesso si è dotato di tutta l'illuminazione a led basso consumo inoltre è attenta all'utilizzo di materiali sostenibili nelle proprie attività.
Nello specifico di questa edizione di M’illumino di Meno ci sarà lo spegnimento simbolico di tutto 

il castello la sera del 16 febbraio e poi per stare sul tema proposto della moda sostenibile organizza venerdì 21 febbraio lo Swap party (la festa delle seconde possibilità dei capi d’abbigliamento) un modo per rimettere in circolo e dare valore agli abiti che si sono più amati.
Dalle ore 16 alle ore 19 al castello Malatestiano di Longiano (FC), sede della Fondazione sarà allestito un mercatino dove tutti possono essere protagonisti e dare il loro contributo alla sostenibilità.


Le regole:

si chiede di portare agli avventori, curiosi e attenti alla sostenibilità cinque capi da scambiare con la merce degli altri per dare agli abiti una nuova vita senza spreco, se non si ha nulla si potrà comunque partecipare.
L’iniziativa è in collaborazione con il gruppo Fridays For Future di Cesena, movimento di sensibilizzazione verso i governi, le amministrazioni locali e le multinazionali responsabili e complici della crisi climatica che stiamo vivendo 

Info: 0547 665850/665420 - fondazione@iol.it

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
retericerca@gmail.com
3338333284