I4T alla BMT di Napoli: soluzioni assicurative, supporto e tecnologia per il trade
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Christian Garrone, Responsabile Intermediazione Assicurativa I4T, dichiara: “Il 2025 è partito bene, trainato dall’advance booking sull’estate e dai ponti di primavera, che quest’anno offrono ottime occasioni di vacanza. È tuttavia presto per fare previsioni: il contesto geopolitico incerto per ora stimola i clienti ad assicurarsi di più, ma in caso di cigni neri potrebbe ripercuotersi sulla domanda e incidere sulla propensione al viaggio. Rispondiamo a questa incertezza puntando su tutti gli asset che ci contraddistinguono: prodotto versatile, ma anche tecnologia e consulenza”.
Proprio recentemente I4T ha annunciato l’inserimento di due nuovi Responsabili di Area nella rete commerciale: Emilio Ganci per la Sicilia occidentale e Jacopo Rumor per il basso Veneto. Con 15 Area Manager, I4T raggiunge capillarmente il territorio nazionale, garantendo un supporto continuo agli agenti, in tutte le fasi: dalla consulenza nella selezione del prodotto all’assistenza nell’utilizzo delle piattaforme di emissione e rendicontazione, fino al supporto della Customer Experience.
Sul fronte del prodotto, la parola d’ordine è differenziazione: “Puntiamo su coperture sempre più complete – prosegue Garrone – come le polizze Medico/Bagaglio e Annullamento della linea Silver e su prodotti dedicati a specifici segmenti di mercato, come la I4School per le gite e i viaggi di istruzione. Allo stesso tempo, abbiamo pensato alle dinamiche di un mercato sempre più globalizzato, nel quale non è raro organizzare un viaggio per clienti stranieri oppure viaggi per clienti italiani in partenza dall’estero, e alle nuove forme distributive dei viaggi: le polizze, ad esempio, sono valide anche in caso di viaggi legati a operazioni “welfare” e l’indennizzo per l’annullamento del viaggio viene messo a disposizione dell’Assicurato sottoforma di voucher”.
Le polizze Medico/Bagaglio della linea Revo sono valide per assicurati fino a 89 anni di età e possono essere stipulate anche in caso di viaggi con partenza dall’estero, purché l’assicurato sia residente o domiciliato in Italia.

Diverse anche le soluzioni per la copertura Annullamento: si spazia dall’Annullamento Silver con massimale fino a 9.500 euro, alla formula “special edition” che permette di annullare per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile fino a 13 giorni dalla data partenza; e ancora, dalla garanzia sull’annullamento del viaggio per atti di terrorismo alle polizze Annullamento “all risks” dedicate anche agli assicurati che non risiedono in Italia.
Da segnalare tra i punti di forza di I4T le polizze ancillari: coperture “add-on” che gli agenti di viaggio possono aggiungere ai pacchetti in organizzazione diretta o intermediati a copertura di specifiche tipologie di rischi. Tra queste, I4Flight, che interviene in caso di cancellazione di qualsiasi mezzo di trasporto regolarmente prenotato, indipendentemente dal motivo della cancellazione, I4Connection, contro la perdita della connessione tra due voli e/o con crociere marittime, e la polizza parametrica Ritardo Volo, che indennizza automaticamente il cliente in caso di ritardo all’atterraggio superiore a 3 ore.
Ultima, ma non per importanza, la tecnologia, con una piattaforma sempre più snella, veloce ed efficiente nelle attività di ricerca, selezione, emissione e rendicontazione delle polizze, abbinata alla firma digitale delle polizze e a utili applicazioni che permettono agli assicurati di consultare i documenti e accedere ai servizi di assistenza prima, durante e dopo il viaggio.
BMT – Napoli, 13/15 marzo
Pad. 6 – Stand 6133
Ufficio Stampa
Tiziana Pini
m&cs (Leggi tutti i comunicati)
ufficiostampa@marketingcom.it