Nuovi dati sulla prevenzione dell'emicrania con AJOVY® (fremanezumab) mettono in dubbio l'efficacia delle pause nel trattamento

Presentata la 4a analisi interinale dello studio PEARL per la prevenzione dell'emicrania nel mondo reale al 10° congresso della European Association of Neurology (EAN) a Helsinki . Una nuova sottoanalisi dei dati di PEARL evidenzia il potenziale impatto negativo delle pause nel trattamento rispetto ai risultati per i pazienti . La sottoanalisi che esplora l'impatto dell'interruzione e della ripresa del trattamento sulla prevenzione dell'emicrania suggerisce un potenziale incremento degli attacchi di emicrania e la minor efficacia del trattamento al momento della ripresa .
TEL AVIV, Israele, (informazione.it - comunicati stampa - scienza e tecnologia)

Teva Pharmaceutical Industries Ltd. (NYSE e TASE: TEVA) oggi annuncia nuovi dati dalla 4a analisi interinale dello studio PEARL sulla prevenzione dell'emicrania con AJOVY®(fremanezumab) che potrebbero mettere in dubbio le motivazioni alla base delle pause nel trattamento con anticorpi monoclonali mirati al peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP mAbs) prescritte o raccomandate da alcune autorità in materia di rimborsi dopo un anno di utilizzo continuativo.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Copyright Business Wire 2024

Eden Klein, comunicazioni aziendali globali di Teva: +972 (3) 906 2645
Fiona Cohen, comunicazioni aziendali di Teva per l'Europa: +31 6 2008 2545

Permalink: http://www.businesswire.com/news/home/20240627502972/it/

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
 Business Wire (Leggi tutti i comunicati)
40 East 52nd Street, 14th Floor
10022 New York Stati Uniti