TIMENET È AZIENDA VIRTUOSA NEL RISPETTO DEI PRINCIPI DI LEGALITÀ, TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ SOCIALE

L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO RINNOVA IL RATING DI LEGALITÀ
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Empoli (FI), (informazione.it - comunicati stampa - telecomunicazioni)

Timenet, società che offre soluzioni di connettività Internet e voce a professionisti e aziende, grazie a una rete di partner tecnologici distribuiti su tutto il territorio nazionale, ottiene nuovamente un punteggio positivo nel rating di legalità, dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Il rinnovo del punteggio conferma l’impegno di Timenet nel rispettare i principi di legalità, trasparenza e responsabilità sociale, sottolineando la qualità della gestione aziendale e l’attenzione agli elevati standard etici e legali. Con questo risultato, l’azienda entra a far parte dell’elenco previsto dall’art. 8 del Regolamento, che include le imprese virtuose.

Il Rating di Legalità, infatti, è un riconoscimento attribuito alle aziende che operano con principi di buona gestione, trasparenza e correttezza, premiando quelle che si distinguono per una gestione aziendale virtuosa. Il sistema, che assegna un punteggio da una a tre “stelle”, incoraggia il miglioramento continuo delle imprese e promuove una competizione sana, basata sui meriti.

Con una validità di due anni, il riconoscimento può essere rinnovato su richiesta. Sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in collaborazione con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, il Rating sostiene un ambiente commerciale sano, premiando le aziende che si distinguono per comportamenti responsabili.

Franco Iorio Presidente e Amministratore Delegato di Timenet commenta:Il rinnovo del Rating di Legalità è la prova tangibile del nostro costante impegno nel garantire un’operatività improntata su trasparenza, eticità e responsabilità. Questo riconoscimento non solo conferma i valori che orientano ogni nostra azione, ma evidenzia l’importanza di una gestione aziendale virtuosa. Riteniamo che rispettare alti standard legali e etici non sia solo un dovere, ma una risorsa strategica che ci consente di offrire servizi sempre più sicuri, affidabili e in grado di rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti. Un altro passo significativo nel nostro impegno verso la trasparenza e la responsabilità sociale è la redazione, negli ultimi anni, del bilancio di sostenibilità, svolto su base volontaria. Questo documento testimonia le azioni concrete che stiamo intraprendendo per garantire una gestione aziendale che sia sempre più attenta alle esigenze ambientali e sociali, con l’obiettivo di costruire un futuro sostenibile per la nostra comunità e il nostro settore”.