Comunicati Stampa
Economia

Nasce il “Progetto Amìgu,”, una nuova filiera corta nel settore caseario e dolciario in Sardegna

La filiera corta favorisce una maggiore tracciabilità e trasparenza del prodotto. Essendo in grado di stabilire un contatto diretto con i produttori, i consumatori possono ottenere informazioni dettagliate sulla provenienza, le pratiche di produzione e gli standard di qualità dei prodotti che acquistano.
Sardegna, (informazione.it - comunicati stampa - economia)

Tutto questo parte dalla volontà e dall’unione di quattro aziende sarde nasce il “Progetto Amìgu,”, una nuova filiera corta nel settore caseario e dolciario che promuove la realizzazione e commercializzazione di prodotti a km zero. La filiera corta punta a stabilire una relazione diretta fra chi consuma e chi produce e trasforma.

Oggi il consumatore vuole trasparenza, vuole conoscere da dove arriva il prodotto chi lo trasforma, diventando lui stesso sostenitore e coproduttore, necessita di un coinvolgimento emotivo, perché desidera sentirsi in empatia conoscendo a fondo la storia e la cultura di quel prodotto. Acquistare alimenti “a filiera corta” è ormai abbastanza diffuso, soprattutto nelle zone a forte produzione agricola e per particolari prodotti, tra cui sicuramente i formaggi.

Il progetto Amìgu, formaggi da filiera corta è stato lanciato, con i primi stand presenti a Sestu (CA) presso Zona Cash e Sassari (SS) presso Conad Superstore di Via Gramsci 

 

Ufficio Stampa
Fausto Faggioli
Faggioli Experience
via San Giovanni - Basino n.41 Località Cusercoli
47012 Civitella di Romagna (Forli-Cesena) Italia
ff@fattoriefaggioli.it
0543989826