DOMUS ACADEMY E MAX&Co. INSIEME PER "THE EVERYDAY WARDROBE"

Domus Academy, prestigiosa scuola internazionale di design e moda, ha collaborato con MAX&Co. per il workshop "The Everyday Wardrobe". Il progetto ha offerto agli studenti del Master in Fashion Design l'opportunità di immergersi nel mondo del brand, immaginando e progettando una capsule collection che ne esplora heritage e valori.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - istruzione e formazione)

Durante il workshop, infatti, i partecipanti hanno esplorato il DNA di MAX&Co., sviluppando una proposta creativa che interpretasse lo stile e l'attitudine della donna contemporanea. L’obiettivo è stato la realizzazione di una fashion collection PE2027, composta da sei look completi, attraverso un’attenta ricerca di volumi, dettagli, accessori, colori e tessuti. In occasione della presentazione finale gli studenti hanno realizzato uno dei capi della collezione presentandolo all’ufficio stile del brand.

 

"Siamo entusiasti di aver collaborato con MAX&Co. per offrire ai nostri studenti un'esperienza unica, che ha coniugato creatività e realtà aziendale," ha affermato Gianfranco Olivotto, Programme Leader del Master in Fashion Design. "Questo progetto ha rappresentato un'importante occasione per confrontarsi con le dinamiche dell'industria fashion e sviluppare un approccio progettuale in linea con le esigenze del mercato. Gli studenti hanno potuto lavorare in gruppo come fossero all’interno di un vero e proprio ufficio stile, cimentandosi con tempi e modi della produzione di una collezione. I nostri workshop hanno l’intento di abituare gli studenti a lavorare nell’ambito aziendale con ruoli e responsabilità ben definiti."

 

Il workshop, avviato il 17 febbraio 2025, ha visto il coinvolgimento diretto di MAX&Co. ed è culminato il 20 marzo con una presentazione finale, sotto forma di una sfilata nel nuovo edificio della scuola.

 

 

Con questa collaborazione, Domus Academy e MAX&Co. confermano il loro impegno nella formazione e nella promozione di giovani designer, offrendo loro un contesto professionale stimolante e concreto per esprimere il proprio talento in modo professionalizzante.

 

Link alle immagini: https://bmemea.egnyte.com/fl/qmqwxnUcfG

 

Studenti partecipanti - Master in Fashion Design:

  • Dide Aksamaoglu
  • Alessia Berzolla
  • Sheetal Sunil Baht
  • Nursima Bingöl
  • Alicia Boza Martin
  • Trishi Chatterjee Haldar
  • Mayra Cristini De Oliveira
  • Suhyun Ha
  • Jiayi Hua
  • Jieyu Huang
  • Ashiqul Islam
  • Sadiye Seda Kayikci
  • Sweksha Kesarwani
  • Yohta Naruse
  • Johana Katerine Ortiz Romero
  • Dafne Osio Castro
  • Secil San
  • Alin Bilge Yildirim
  • Hale Yilmaz Gozene
  •  

Studenti partecipanti - Master in Fashion Styling and Visual Merchandising

  • Napat Treeworawet

 

Alcuni dei concept di collezione

 

"L'ispirazione dietro 'Her Italian Romance' nasce dalla storia di una giovane donna sui vent'anni che si trasferisce a Milano per inseguire i suoi sogni. Mentre affronta la vita da sola per la prima volta, si innamora e inizia a incorporare il guardaroba del suo fidanzato nella sua quotidianità. La collezione riflette il suo percorso, mescolando influenze vintage, italiane e d’ispirazione collegiale con un tocco romantico, giocoso e femminile. È una lettera d'amore alla sua nuova vita, alla sua storia d'amore italiana e alla gioia di scoprire sé stessa attraverso la moda”, racconta la studentessa Sheetal Sunit Bhat.

 

"L'ispirazione principale per la mia collezione è il minimalismo degli anni '90. La moda degli anni '90 ha un'atmosfera cool e fredda, ma utilizzando alcune tecniche che trasmettono calore, come il ricamo a mano, le patch in pelle con logo e i colori italiani (verde pistacchio e arancia), proposti come colori d'accento, ho voluto creare un design caldo e giovanile, “ spiega Yohta Naruse del Master in Fashion Design.

Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

Antonio Rossi
 Comunicazione (Leggi tutti i comunicati)

comunicazioneareapress@gmail.com