Forlì, Convegno ROMAGNA SFIGURATA, Mercoledì 15 maggio 2024 ore 9:30 - 13:00 c/o sala Icaro 1 - Liceo Classico G.B. Morgagni

Progetto vincitore del bando Strategia Fotografia 2023 della Direzione Generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura , promosso dalla Associazione Nuova Civiltà delle Macchine e ideato dalla fotografa Silvia Camporesi e dall’arch. Sauro Turroni, consulente scientifico del progetto
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - società)

Mercoledì  15 maggio 2024 ore 9:30 - 13:00 c/o sala Icaro 1 - Liceo Classico G.B. Morgagni - Viale Roma, 1 - Forlì                    

  Convegno  
ROMAGNA SFIGURATA   Ad un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, dopo l’apertura della mostra presso il Palazzo ex Monte di Pietà delle grandi foto di Silvia Camporesi che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le profonde modifiche che connotano il paesaggio romagnolo, è stato organizzato un convegno per analizzare l’accaduto. 
  
Il convegno fa parte del progetto “ ROMAGNA SFIGURATA” vincitore del bando Strategia Fotografia 2023 della Direzione Generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura , promosso dalla Associazione Nuova Civiltà delle Macchine e ideato dalla fotografa Silvia Camporesi e dall’arch. Sauro Turroni, consulente scientifico del progetto.


Il convegno  in programma mercoledì 15 maggio è un appuntamento nel quale docenti universitari, studiosi, paesaggisti, geografi, geologi e storici dell’arte analizzeranno l’accaduto e la sua impronta sul paesaggio, confrontandolo anche con i cambiamenti avvenuti nel tempo per mano dell’uomo e per gli eventi atmosferici.


   Il convegno è aperto a tutta la cittadinanza.
Registrazione dei partecipanti a partire dalle  9:15
Inizio convegno: 9:30


Sarà possibile seguire il convegno anche in streaming  attraverso il canale youtube dell'associazione Nuova Civiltà delle Macchine

------

MOSTRA  "ROMAGNA SFIGURATA"

Forlì, Palazzo del Monte di Pietà (corso Garibaldi 37)

Orari: lunedì - domenica, 10.00-12.00; 16.00-18.00; chiuso il martedì

L'ingresso è libero.


La mostra della fotografa forlivese Silvia Camporesi viene  proposta in occasione dell'anniversario della alluvione.
Sono esposte foto recenti ed inedite, frutto del  progetto "ROMAGNA SFIGURATA",  unitamente alla riproposizione delle foto della mostra "SOMMERSI SALVATI" ospitata presso l'ex-seminario nell'autunno scorso. La mostra è integrata dalla proiezione di un video, composto da diversi filmati realizzati con l'ausilio di droni. La video-proiezione  consente di avere una percezione più ampia del contesto in cui sono state realizzate le varie fotografie e dello stravolgimento  del paesaggio.


    Per le scuole Sulla base di un accordo di collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, le singole classi potranno prenotare delle visite guidate alla mostra al mattino, dal lunedì al sabato, con esclusione del martedì. La durata della visita è stimata in circa 30’. Le visite delle scuole potranno essere effettuate con cadenza di 1 ora, con partenza alle ore 10:00 e alle ore 11:00. 

Per ogni informazione: contattare Claudio Casali – tel. 3409675428 – [email protected]


Il progetto è sostenuto da Strategia Fotografia 2023, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultur

Ufficio Stampa