Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri 1471 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1471 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
Museo Volante – Il 2 giugno raduno di rari e preziosi aerei storici sull’aviosuperficie San Martino a Ceresara (Mantova)
Dalle ore 10 al tramonto, sull'aviosuperficie San Martino a Ceresara (Mantova) si terrà Museo Volante, il consueto raduno annuale dedicato ai velivoli storici.
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Ceresara,
(informazione.it - comunicati stampa - fiere ed eventi)
Il 2 giugno 2019 dalle ore 10 al tramonto, sull’aviosuperficie San Martino a Ceresara (Mantova) si terrà Museo Volante, il consueto raduno annuale dedicato ai velivoli storici.
Si potranno ammirare i velivoli facenti parte del Museo Volante di Giovanni Marchi e Silvia Sorlini ai quali si aggiungeranno molti velivoli di proprietà dei soci del sodalizio HAG, Historical Aircraft Group.
Il raduno, giunto alla sua quarta edizione, si avvale della partecipazione di Museo Volante e di HAG e della collaborazione di Luciano Sorlini spa, MarteS Museo d’Arte Sorlini ed Aopa Italia ed è inoltre posto sotto l’egida del Comune di Ceresara.
Tutti gli aerei storici partecipanti sono perfettamente restaurati e volanti e durante tutta la giornata il pubblico potrà ammirarli sulla pista ed anche in volo. Sono inoltre previste visite guidate, durante le quali gli stessi piloti illustreranno la storia, i particolari costruttivi e le prestazioni dei vari aerei. Gli atterraggi, per motivi di spazio, saranno principalmente riservati agli aerei storici ed in ogni caso coordinati con gli organizzatori.
Sul posto sarà attivo un punto di ristoro.
• Informazioni
Sito web www.museovolante.it
info@museovolante.it
Aviosuperficie San Martino
Via San Martino, 68
Ceresara (Mantova)
Coordinate 45°15’52”N 10°31’54”E
Orientamento 14-32
Lunghezza 870 metri
Frequenza Radio 130.00