MART Rovereto / Trento: giornate speciali a Febbraio 2025

Nuova mostra, dal 26 febbraio alla Galleria Civica di Trento:Intelligenze emotive. Nuovo appuntamento con la giornata per le famiglie. al museo.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

MART Rovereto / Trento: giornate speciali a Febbraio 2025

 2 febbraio | Prima domenica del mese

Ingresso gratuito! Per evitare lunghe attese, ricordati di prenotare il tuo biglietto online. | Scopri di più.

 14 febbraio | San Valentino

Al museo con chi ami! Entrare costa la metà.

 16 febbraio | W la domenica!

Nuovo appuntamento con la giornata per le famiglie al museo. Tariffa speciale 10€ a famiglia (max 2 adulti over 26). E ancora: laboratori, spettacoli, visite guidate e animate, percorsi per persone sorde e workshop accessibili ai ciechi e agli ipovedenti.

Nuova mostra

Dal 26 febbraio alla Galleria Civica di Trento:Intelligenze emotive
Una mostra-laboratorio collettiva, tematica e sperimentale, nata dalla collaborazione tra il Mart, l’Università di Trento e il Comune di Trento. Partendo da uno dei capisaldi della letteratura scientifica degli anni Novanta − Intelligenza emotiva dello psicologo, giornalista e divulgatore Daniel Goleman − la mostra riflette sul tema dell’emotività come forma di intelligenza sociale.
Scopri di più.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità del Mart?

 Eventi  Rovereto

Altri Quadri. Liryc Dela Cruz

 13 febbraio, ore 18.00 | Auditorium Fausto Melotti

Aperitivo con un bicchiere di Altemasi. Segue proiezione di Notes from Unknown Maladies.

 

La rassegna dedicata al video d’artista prosegue con un appuntamento incentrato sul lavoro di Liryc Dela Cruz, selezionato alla Berlinale 2025 nella sezione “Perspectives” con il suo Come la notte.

Notes from Unknown Maladies è un’opera in bianco e nero delicata e malinconica, dedicata ai temi della vecchiaia, della malattia e della solitudine: un ritratto minimalista di una donna che decide di isolarsi dal mondo per affrontare la malattia mentale, fra l’emergere di ricordi inaspettati e allucinazioni.

 

Altri Quadri. Artisti e immagini in movimento è un progetto di Mart, Centro Santa Chiara, Nuovo Cineforum Rovereto. A cura di Martina Melilli. In collaborazione con Cavit.

Ingresso gratuito. Info: eventi@mart.tn.it 

 

Etruschi del Novecento. Visita guidata con ospite - Piccola Biblioteca Etrusca

 27 febbraio, ore 17.00 | Mart, Sale espositive

 

Visita guidata con la curatrice della mostra Alessandra Tiddia e Livia Satriano, influencer e curatrice del progetto Libri Belli.

Gli Etruschi "non parlano", ma di loro molti hanno parlato e scritto.

Livia Satriano accompagnerà il pubblico in un percorso alla scoperta di echi e connessioni etrusche nell'editoria italiana (ma non solo) del ’900, tra saggistica meno conosciuta e pagine d’autore.

Partecipazione inclusa nel biglietto di ingresso al museo, prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: eventi@mart.tn.it 

Trento

Presentazione del catalogo della mostra Francesco De Grandi. Il sacrificio del miele

 4 febbraio, ore 17.30 | Galleria Civica

 

In occasione dell’ultima settimana di apertura della personale Francesco De Grandi. Il sacrificio del miele, il Mart presenta il catalogo monografico che approfondisce l’esposizione. Ne parlano con l’artista il curatore Gabriele Lorenzoni e i contributor Valentina Bruschi e Antonio Grulli.

Ingresso libero fino a esaurimento posti, prenotazione consigliata: eventi@mart.tn.it 

Fuori sede

Etruschi del Novecento - presentazioni fuori sede

 

 6 febbraio, ore 16.30 | Roma – Sala Fortuna di Villa Giulia, Piazzale di Villa Giulia, 9

Con Alessandra Tiddia, curatrice della mostra e curatrice Mart, e Maria Paola Guidobaldi, curatrice delle collezioni del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria:

 

 8 febbraio, ore 17.00 | Bologna – Museo Civico Archeologico, Via dell'Archiginnasio, 2

Con Alessandra Tiddia, curatrice della mostra e curatrice Mart.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. |

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
retericerca@gmail.com
3338333284

Allegati
Non disponibili