Allestimenti per Fiat Fiorino da Syncro System: un successo che continua.

Sempre più apprezzato l'allestimento interno per il Fiat Fiorino proposto da Syncro System. Sempre più aziende ed artigiani richiedono l'arredamento interno con scaffalature e cassettiere e gli altri componenti per allestire vere officine mobili sul proprio Fiorino Fiat.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
, (informazione.it - comunicati stampa - trasporti) Il Fiat Fiorino originale venne introdotto nel 1977: il frontale era quella della 127, mentre il vano di carico posteriore era assai spazioso per il tipo di veicolo, con 3,2 m3 utili.
Subì diversi cambiamenti nel corso del tempo, fino al 2003 quando la produzione cessò, per essere sostituito dal Fiat Doblò; veicolo commerciale molto più moderno anche se con un vano di carico di capacità inferiore.
A partire dal novembre 2007 Fiat Professional ha introdotto sul mercato un nuovo veicolo commerciale con lo stesso nome, nato dalla collaborazione con il Gruppo PSA e commercializzato con i marchi, Fiat, Peugeot e Citroën.
La produzione avviene negli stabilimenti turchi della Tofas.
Se si escludono le vetture “van”, come Punto o Panda, è il più piccolo veicolo commerciale della casa torinese.
Il furgone è basato sulla piattaforma della Grande Punto ed è disponibile in due motorizzazioni, un 1.4 Fire 4 cilindri a benzina e un diesel 1.3 16V Multijet, caratterizzato da consumi molto ridotti.
È disponibile in versione Cargo, per le sole merci, oppure Combi, per merci e persone.
La versione Cargo è omologato per 2 persone e ha 2,5 m³ di volume interno adibito al carico merci.
Gli ingegneri della Fiat hanno fatto un buon lavoro per progettare un vano di carico assai capiente e regolare in rapporto alle misure esterne.
Il gruppo Syncro System, leader nell’allestimento furgoni, fin dalla presentazione del veicolo ha introdotto per il Fiorino i rivestimenti interni, i pianali in legno o alluminio e i pannelli laterali. Sono inoltre disponibili le barre porta tutto, i portapacchi e i portascale.
Per quanto riguarda l’allestimento interno del furgone, è possibile installare un metro di scaffalatura sul lato sinistro e cinquanta cm. sul lato destro. Sono disponibili scaffalature e cassettiere specifiche per furgoni, copri passaruota, contenitori in plastica, valigette portaminuterie estraibili ed una vasta gamma di accessori per furgoni come portamorsa, ganci, luci e molto altro.
Particolarmente apprezzate nell’allestimento del Fiorino sono le cassettiere sottopavimento , che permettono di lasciare libero il pianale di carico utilizzando solamente 23 cm. in altezza.
Molti idraulici, artigiani, elettricisti trovano utile allestire il Fiorino per assistenza o installazione: le dimensioni ridotte permettono di girare e parcheggiare facilmente anche in città, e se ben allestito il furgone attrezzato permette di avere una piccola officina mobile sempre disponibile.
Chiamaci: il Gruppo Syncro con i 14 punti vendita è a disposizione per una consulenza gratutita!
Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

Sales Manager
Francom Spa- Gruppo Syncro System
Via San Zeno 8
36022 Cassola (Vicenza) Italia
info@syncro-system.com
0424/570062