Trilogia dell’Assedio (Edipo Re, Sette contro Tebe e Antigone) a Modena, Stagione di Emilia Romagna Teatro ER T / Teatro
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Va in scena in prima assoluta dal 11 al 23 febbraio la Trilogia dell’ Assedio che comprende Edipo Re, Sette contro Tebe e Antigone, al Teatro delle Passioni di Modena, il nuovo progetto di produzione realizzato nelle Carceri di Castelfranco Emilia e Modena.
Trilogia dell’Assedio è un unico progetto in tre episodi, per questo motivo il pubblico è invitato a seguire la visione di tutti e tre nell’ordine:
Edipo Re | Sette contro Tebe | Antigone, o a partecipare alle maratone.
TUTTE LE DATE DELLE REPLICHEEDIPO RE: 11, 14, 18 e 21 febbraio ore 20:00
Teatro dei Venti / Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia
Trilogia dell’Assedio – Edipo Re
Teatro delle Passioni
Il primo episodio, Edipo Re, creato nella Casa di Reclusione di Castelfranco, mette in scena le vicende della città Tebe assediata dalla peste e il disperato tentativo del re, Edipo, di salvarla. Tentativo che lo porterà a scoprire di essere egli stesso causa della disgrazia. Edipo scoprirà infatti di non poter sfuggire al proprio destino, dichiarato da una profezia che lo vuole assassino del padre e amante della madre. Dal suo fallimento prenderanno piede le vicende seguenti inerenti i suoi quattro figli: lo scontro fratricida tra Eteocle e Polinice nei Sette contro Tebe, creato nella Casa Circondariale di Modena, sezione maschile; il dissidio tra obbedienza e dissenso nei confronti di una legge che si ritiene ingiusta che vede protagonista Antigone nell’episodio conclusivo, creato nella Casa Circondariale di Modena, sezione femminile.
Prima assoluta
SETTE CONTRO TEBE: 12 e 19 febbraio ore 20:00 15 e 22 febbraio ore 19:00
Teatro dei Venti / Casa Circondariale di Modena
Trilogia dell’Assedio – Sette contro Tebe
Teatro delle Passioni
In questo secondo episodio, Sette contro Tebe, creato nella sez. Maschile della Casa Circondariale S. Anna di Modena, si mette in scena il seguito di quanto accaduto in Edipo Re. Dopo aver scoperto di aver realizzato la profezia che lo voleva uccisore di suo padre e amante di sua madre, prima di andare in esilio, Edipo ha maledetto i suoi figli ed eredi: Eteocle e Polinice. I quali si sono traditi a vicenda per conservare il potere: Eteocle non ha infatti mantenuto il patto di alternarsi col fratello un anno per uno al governo. Nel momento in cui comincia la tragedia un esercito guidato da Polinice, che reclama il potere, cinge d’assedio la città difesa da Eteocle. Quello cui assistiamo è il racconto della battaglia vista da dentro le mura, nella città assediata.
Per prenotare Sette contro Tebe
Prima assoluta
![](http://q6.informazione.it/atc/2025/01/36e0cb97-8b02-4bfd-868b-48de1c453778/5.png)
ANTIGONE: 13 e 20 febbraio ore 19:00
Teatro dei Venti / Casa Circondariale di Modena sez. femminile
Trilogia dell’Assedio – Antigone
Teatro delle Passioni
L’episodio conclusivo della Trilogia, creato nella Sez. Femminile della Casa Circondariale Sant’Anna, si apre con Antigone e Ismene, ultime figlie superstiti di Edipo che discutono fuori dal Palazzo in cui si è insediato un nuovo Tiranno, Creonte. Un editto da lui emanato prevede funerali diversi per i loro due fratelli che si sono uccisi a vicenda: solenni per Eteocle, difensore di Tebe; mentre vieta di seppellire il traditore Polinice.
Antigone rifiuta questa imposizione e sfida la legge, la famiglia, il tiranno, consapevole del fatto che questa scelta la condurrà alla morte.
Alla fine della tragedia, alla fine della trilogia, resta però ancora in vita Ismene, ultima superstite di un’intera stirpe, simbolo dell’umano resistere a ogni sciagura. Ismene, se vorrà, percorrerà la strada che porta verso un mondo nuovo.
Prima assoluta
MARATONA DEI 3 EPISODI: 16 e 23 febbraio ore 15:00
Per prenotare è possibile utilizzare i link forniti verso il sito di Emilia Romagna Teatro oppure rivolgersi alla biglietteria al seguente indirizzo:
biglietteria@emiliaromagnateatro.com
Spettacoli creati nell’ambito di AHOS All Hands on Stage, progetto cofinanziato dal programma Creative Europe.
Produzione Teatro dei Venti, in coproduzione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale e con il Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna nell’ambito del progetto Stanze di Teatro Carcere sostenuto dalla Regione Emilia Romagna (L.R.13/99), con il sostegno di Ministero della Cultura, con il contributo di Fondazione di Modena all’interno del progetto Abitare Utopie, con il contributo di BPER Banca.
I laboratori permanenti delle Carceri sono finanziati dalla Cassa delle Ammende.
Dall’11 al 23 febbraio del 2025 presso il Teatro delle Passioni di Modena, all’interno della Stagione di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro
Ufficio Stampa
Giancarlo Garoia
RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
retericerca@gmail.com
3338333284